parlando con un dottore ayurveda, seppur online, mi rispondeva che lo zenzero per uso topico sui capelli non si deve usare;
io lo volevo mettere poichè ha un'azione di rimozione tossine nell'app. digerente,
e secondo la teoria di residui acidi sul cuoio cap. che si accumulano come deposito e che portano a caduta
mi era venuto, ripeto, in mente di applicarlo...
il dottore mi ha sconsigliato,
tra l'altro ad uso interno le dosi devono essere minime e non eccedere un limite sicuro (almeno per ognuna persona)
il dottore mi ha sconsigliato anche l'uso della curcuma (a parte il colore giallo provocato) che ha anch'essa un'azione di rimozione tossine, ma se pur più blanda, ripeto il medico ayurvedico mi ha sconsigliato anch'essa
questo secondo punto per dire che anche roba più blanda,
se consideriamo il punto di partenza azione incisiva (dello zenzero) pulizia
empiricamente avvalorato anche dal calore (non è detto che sia sempre così) che provoca,
come la curcuma, non bisogna applicarla...
magari sono i bulbi capilliferi che hanno una certa particolare sensibilità...