Licopene, pomodori e tabella ORAC

saisontor

Utente
28 Agosto 2014
471
0
265
Qualcuno sa spiegarmi perché se al licopene vengono attribuiti grandi poteri antiossidanti, nelle tabelle su frutta e verdura più ricche di ORAC, i pomodori sono in fondo alla lista?

La lista che segue è presa da qui: http://www.viversano.net/alimentazione/dieta-e-salute/la-scala-orac-il-potere-antiossidante-degli-alimenti/

CLASSIFICA ORAC

Di seguito è riportata la classifica ORAC relativa alla frutta e verdura in ordine di potere antiossidante.

Succo di melograno 100 gr = 6000 unità
Succo di uva nera 1 bicchiere = 5200 unità
Succo di mirtillo 1 tazza = 3500 unità
Melograno frutto 100 gr = 3300 unità (circa)
Guava 100 gr = 2550 unità
Cavolo verde cotto a vapore 100 gr = 2050 unità
Spinaci cotti 100 gr = 2000 unità
Barbabietola cotta 100 gr = 1800 unità
More e frutti di bosco 100 gr = 1500 unità
Prugne nere 3 = 1500 unità
Cavoli di Bruxelles cotti 100 gr = 1400 unità
Succo di pompelmo 1 bicchiere = 1300unità
Pompelmo rosa 1 = 1200 unità
Fragole 100 gr = 1200 unità
Succo di arancia 1 bicchiere = 1150 unità
Arancia 1 = 1000 unità
Susina 1 = 700 unità
Patata arrosto 1 = 600 unità
Avocado 1 = 570 unità
Uva nera un grappolo = 600 unità
Peperone 1 = 530 unità
Kiwi 1 = 460 unità
Patata americana 1 = 450 unità
Fagiolini cotti 100 gr = 400 unità
Cavolfiore cotto 100 gr = 400 unità
Uvetta nera 1 cucchiaio = 400 unità
Cipolla 1 = 360 unità
Uva bianca 1 grappolo = 360 unità
Melanzana 1 = 330 unità
Mela 1 = 300 unità
Pesca 1 = 250 unità
Banana 1 = 225 unità
Pera 1 = 220 unità
Melone 3 fette = 200 unità
Albicocche 3 = 170 unità
Pomodori 1 = 120 unità
Cetrioli 1 = 40 unità

Certo è specificato 1 solo pomodoro e non è indicato il peso, però 1 prugna o 1 kiwi e persino 1 cipolla, secondo questa tabella, contengono più antiossidanti di 1 pomodoro.

Questa lista mette i pomodori sia crudi che cotti che come salsa, un bel pò dopo la duecentesima posizione: http://www.superfoodly.com/orac-values/

La fonte citata è questa:

Source
USDA Database for the Oxygen Radical Absorbance Capacity (ORAC) of Selected Foods, Release 2 - Prepared by Nutrient Data Laboratory, Beltsville Human Nutrition Research Center (BHNRC), Agricultural Research Service (ARS), U.S. Department of Agriculture (USDA) - May 2010
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
perché la quantità assoluta di licopene non è altissima e anche perché dietro i proclama esiste il marketing.
un elenco più attendibile è il seguente.
http://www.orac-info-portal.de/download/ORAC_R2.pdf
 

saisontor

Utente
28 Agosto 2014
471
0
265
JulienSorel ha scritto:
perché la quantità assoluta di licopene non è altissima e anche perché dietro i proclama esiste il marketing.
un elenco più attendibile è il seguente.
http://www.orac-info-portal.de/download/ORAC_R2.pdf


Il link che hai postato contiene gli stessi identici valori del link che ho postato in fondo al mio messaggio: http://www.superfoodly.com/orac-values/

Solo che in quest'ultimo gli alimenti sono ordinati in base alla posizione e non in ordine alfabetico.

La quantità assoluta di licopene è bassa in un pomodoro ma è molto più alta nella salsa, perché la cottura lo rende più biodisponibile, eppure non cambia molto nella tabella tra pomodoro crudo o cotto, salsa di pomodoro e succo di pomodoro.
 

romero

Utente
10 Maggio 2010
709
0
265
Messaggio di Saisontor
Qualcuno sa spiegarmi perché se al licopene vengono attribuiti grandi poteri antiossidanti, nelle tabelle su frutta e verdura più ricche di ORAC, i pomodori sono in fondo alla lista?




Perchè quella lista non vale niente. I carotenoidi raggiungono un punteggio basso perchè non particolarmente efficaci contro il radicale perossilico, l'unico preso in considerazione dall'ORAC USDA. Questo tipo di ORAC da anni è stato dismesso dalla stessa USDA perchè ritenuto poco significativo. Il nuovo ORAC, che prende in considerazione 5 tipologie di ROS, è svolto da una società privata dietro pagamento, la Brunswick
Comunque le capacità antiossidanti di una sostanza spiegano solo in parte i loro effetti biologici. Ad esempio il licopene farebbe bene alla prostata soprattutto perchè regolerebbe il ciclo di vita delle cellule cancerogene, aumenterebbe la produzione di certe proteine antitumorali etc
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>La quantità assoluta di licopene è bassa in un pomodoro ma è molto più alta nella salsa,

non così elevata. comunque il licopene male non fa ma non è certo un elisir di lunga vita. E' stato detto che ha un effetto protettivo nei confronti dell'iperplasia e delle neoplasie maligne prostatiche, ma non mi risulta che in Italia la prevalenza sia minore ad altri parti in cui si mangia meno pomodoro, mentre è accertato che sia minore in asia dove si fa largo consumo di alimenti scarsamente consumati in terra italica: vale a dire soia e tè verde.
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
JulienSorel ha scritto:
>>La quantità assoluta di licopene è bassa in un pomodoro ma è molto più alta nella salsa,

non così elevata. comunque il licopene male non fa ma non è certo un elisir di lunga vita. E' stato detto che ha un effetto protettivo nei confronti dell'iperplasia e delle neoplasie maligne prostatiche, ma non mi risulta che in Italia la prevalenza sia minore ad altri parti in cui si mangia meno pomodoro, mentre è accertato che sia minore in asia dove si fa largo consumo di alimenti scarsamente consumati in terra italica: vale a dire soia e tè verde.


Se non sbaglio in Asia la calvizie è decisamente meno diffusa rispetto ai paesi occidentali.
Anche se credo sia questione di genetica..
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,093
3,802
2,015
Milano
Più che altro è più tardiva, ma almeno metà degli studi sulla calvizie sono asiatici e loro se la menano alquanto con questo problema.

Ciao

MA - r l i n
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
romero ha scritto:
Messaggio di Saisontor
Qualcuno sa spiegarmi perché se al licopene vengono attribuiti grandi poteri antiossidanti, nelle tabelle su frutta e verdura più ricche di ORAC, i pomodori sono in fondo alla lista?




Perchè quella lista non vale niente. I carotenoidi raggiungono un punteggio basso perchè non particolarmente efficaci contro il radicale perossilico, l'unico preso in considerazione dall'ORAC USDA. Questo tipo di ORAC da anni è stato dismesso dalla stessa USDA perchè ritenuto poco significativo. Il nuovo ORAC, che prende in considerazione 5 tipologie di ROS, è svolto da una società privata dietro pagamento, la Brunswick
Comunque le capacità antiossidanti di una sostanza spiegano solo in parte i loro effetti biologici. Ad esempio il licopene farebbe bene alla prostata soprattutto perchè regolerebbe il ciclo di vita delle cellule cancerogene, aumenterebbe la produzione di certe proteine antitumorali etc


Romero dove è possibile trovare questa classifica?