Latte di cocco

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
Voi quanto latte di cocco assumete al giorno?
io ne prendo 2 cucchiai grandi la mattina insieme ai semi di zucca....vanno bene?
Il Suzi Wan va bene secondo voi come latte di cocco?
 

1981

Utente
3 Febbraio 2013
1,062
0
415
Suzi Wan va bene, io prendo un cucchiaino massimo 2 di latte di cocco e una manciatina di semi di zucca.
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
ma visto che quello della suzi wan sembra panna è normale che dopo 2 giorni dall'apertura il latte delle volte venga fuori leggermente piu liquido?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Sì è normale, bisognerebbe agitarlo sempre, altrimenti si divide in fase acquosa e fase lipidica (cremosa).

Ciao

MA - r l i n
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
io il latte di cocco è ormai 6 mesi che lo assumo e volevo sapere da voi se sarebbe meglio ciclizzare o continuare a prenderlo tutti i giorni, voi come fate?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Le cose che funzionano (o funzionicchiano...) con l'aga vanno prese continuamente. Si possono fare delle pause in cui nulla di negativo può accadere ai capelli, ma non direi dei cicli (tipo 6 mesi con e sei mesi senza).

In pratica, sono concepibili degli intervalli da 20 gg al massimo di due mesi, come si usa fare anche per altre integrazioni.

Ciao

MA - r l i n
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
si ovviamente io mi riferivo a cicli brevi del tipo pause di 15 giorni.
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
e secondo te Marlin ogni quanto sarebbe da fare la pausa di 20 giorni?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Io le faccio quando finisco un prodotto e ci metto un po' a riprenderlo, non so se sia necessario farle, non credo, ma capita di farle, anche abbastanza prolungate perché magari ci si dimentica di ricomprarlo per un po' (almeno quando i capelli non sono un'ossessione, ma un hobby, come nel mio caso).

Ciao

MA - r l i n
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
Vorrei sostituire per un po di tempo il latte di cocco con l'olio di cocco solo che così al naturale il sapore non mi va proprio!
se lo metto sulla pasta e poi subito dopo mangio i semi di zucca puo andare bene lo stesso?
o la pasta potrebbe interferire in qualche modo?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
No nessun problema, con i grassi c'è poco che possa interferire, giusto l'irrancidimento e il calore estremo tipo frittura.

Ciao

MA - r l i n
 

science

Utente
13 Novembre 2011
68
0
65
ma l'olio di cocco si puo cucinare? nel senso cucinato poi perde tutti i suoi effetti benefici per i capelli??
garzie ciao
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Sì, nei paesi tropicali lo usano la posto dell'olio di oliva o del burro, però questo uso in quantità non è salutare.

Ciao

MA - r l i n
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
quindi tutte le sue proprietà anti dht con il calore della pasta non evaporano e rimangono le stesse giusto?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Gli attivi sono gli acidi grassi, non penso che il calore di una pietanza possa alterarli.

Ciao

MA - r l i n
 

ilkraken

Utente
19 Settembre 2010
1,639
19
615
Secondo voi ha senso assumere sia olio di cocco che semi di zucca, o sono un po un doppione, quindi o gli uni o l'altro. Perché il cocco ha prevalenza di acido laurico, i semi di zucca di miristico e palmitico, quindi mi chiedevo se per un efficacia migliore funzionasse meglio l'accoppiata.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,196
3,872
2,015
Milano
Il miristico è in grandi quantità nel cocco, nei semi di zucca è in piccole quantità così come il palmitico:

http://www.greenstyle.it/olio-di-semi-di-zucca-caratteristiche-nutrizionali-e-proprieta-fitoterapiche-48748.html

Li si assume anche perché ricchi di arginina e zinco, quindi una specie di prevenzione contro eventuali, anche se improbabili sides da anti-dht.

Ciao

MA - r l i n