Integrazione completa

plagioni

Utente
11 Agosto 2014
28
0
15
Ciao a tutti!

Questo è il mio primo post in questo forum, e colgo l'occasione per fare i complimenti per la partecipazione e la competenza di molti utenti, spero di imparare molto riguardo il nostro comune problema leggendovi:)

Quello che vorrei chiedervi è quanto segue: nell'attesa della mia prima visita tricologica (in cui sono ahimè piuttosto certo verrà confermata l'alopecia androgenetica), vorrei iniziare un'integrazione alimentare, chiaramente indirizzata in maniera particolare verso la salute dei capelli.

Leggendo il forum, ho individuato questi due prodotti finora:

B complex (mezza compressa al giorno potrebbe bastare?)
http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/complesso-vitaminico-b-super/10530082.html?autocomplete=productsuggestion

Vitamina D3 (un softgel ogni due giorni o uno al giorno?)
http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/vitamina-d3/10530530.html?autocomplete=productsuggestion

Avete consigli su altri prodotti che potrebbero essere utili?[:)] Magari degli antiossidanti (tè verde)? Per il momento non ho intenzione di assumere anti-DHT, aspetto un parere medico, anche se sarei orientato al Prostafactor o simili, evitando la fina, almeno per ora.

Grazie!




 

salvatore81

Utente
19 Novembre 2010
126
0
165
Il Prostafactors è un anti DHT, ma naturale, quindi più blando della Finasteride, potresti prendere un cucchiaio di latte o farina di cocco(la farina la trovi nel reparto pasticceria dei supermercati) e una decina di semi di zucca decorticati, nè salati nè tostati al giorno, così avresti gli stessi attivi del Prostafactors infatti il cocco ha lestesse proprietà della serenoa, con una spesa minima, ciao.
 

salvatore81

Utente
19 Novembre 2010
126
0
165
altri antiossidanti utili e anche anti dht sono il mirtillo utile anche per la vista, la cioccolata fondente con un alta percentuale di burro di cacao, noci e mondorle ricche di omega 3, lampone, la soya (ci sono degli yogurt che hanno anche il bifidus), semi di lino e sesamo, più o meno questi sono gli alimenti utili per i capelli, poi sono antiossidanti un pò tutta la frutta e la verdura, ciao.
 

plagioni

Utente
11 Agosto 2014
28
0
15
Grazie dei consigli!

Per quanto riguarda gli inibitori di DHT, vorrei aspettare una diagnosi vera e propria prima, anche se non credo che un po' di latte di cocco possa farmi male:)

Sull'integrazione, in realtà, sia per comodità, sia perché da quest'autunno passerò un periodo all'estero, preferirei degli integratori già formulati e pronti all'uso, in modo da avere qualcosa da mettere in valigia, senza dannarmi alla ricerca dei semi di zucca[:D]

Le vitamine B e la D3 possono avere un'utilità a vostro parere? Cosa potrei abbinarci? Omega 3, vitamina C? Dato che pensavo di fare un ordine unico su myprotein, se avete qualche loro prodotto da consigliare sono tutt'orecchi:)
 

salvatore81

Utente
19 Novembre 2010
126
0
165
credo che il latte di cocco non ti faccia male, in ogni caso per le integrazioni dovresti fare delle analisi (sul forum ci sono quelle prescritte in genere) e in base ai valori integri le sostanze di cui sei carente, ad esempio se hai una carenza da acido folico e prendi altro come integratori, non la risolvi, ciao.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,181
3,859
2,015
Milano
Io aspetterei la visita tricologica prima di partire con un'integrazione, comunque le sostanze scelte vanno nella direzione giusta, anche se la vit.D3 d'estate piena é meno urgente se ti esponi al sole, mentre può diventare utile subito dopo per contrastare l'effluvio stagionale.

Ciao

MA - r l i n
 

vegeta94

Utente
5 Ottobre 2012
299
0
265
Marlin ha scritto:
Io aspetterei la visita tricologica prima di partire con un'integrazione, comunque le sostanze scelte vanno nella direzione giusta, anche se la vit.D3 d'estate piena é meno urgente se ti esponi al sole, mentre può diventare utile subito dopo per contrastare l'effluvio stagionale.

Ciao

MA - r l i n


e se la si usasse in estate piena proprio per prevenire l'effluvio prima ancora che si presenti? un integrazione costante nel tempo di vitamina d non potrebbe essere una soluzione migliore? correggimi se sbaglio....
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,181
3,859
2,015
Milano
Sì é così i livelli di vit.d3 dovrebbero essere sempre adeguati e controllati, ma il pieno di solito lo si fa in estate se ci si espone al sole, appena si smette di esporsi diventa valida l'integrazione, oppure anche mentre ci si espone, se ci si espone poco o per tempo breve. Comunque i livelli andrebbero controllati, se non costasse un po' troppo.

Ciao

MA - r l i n
 

plagioni

Utente
11 Agosto 2014
28
0
15
Marlin ha scritto:
Io aspetterei la visita tricologica prima di partire con un'integrazione, comunque le sostanze scelte vanno nella direzione giusta, anche se la vit.D3 d'estate piena é meno urgente se ti esponi al sole, mentre può diventare utile subito dopo per contrastare l'effluvio stagionale.

Ciao

MA - r l i n

Purtroppo quest'estate di sole ce n'è stato ben poco (specie qui al nord immagino)[:D]

Comunque alla fine, oltre al b complex e alla vitamina D3, ho preso vitamina E, zinco e MSM, magari per iniziare aspetto la visita, anche se non penso possa farmi male, anche perché non ho certo intenzione di esagerare con le dosi.
 

plagioni

Utente
11 Agosto 2014
28
0
15
Ragazzi, per quanto riguarda i seguenti integratori

Vitamina D3
Vitamina C
Vitamina E
Complesso B
Zinco
MSM

conviene fare dei cicli o prenderle durante l'anno? Pensavo di fare dei cicli per MSM e magari vitamina D3.

Non mi è poi ben chiaro il ruolo degli OPC, come quelli contenuti nell'estratto di vinacciolo. Che tipo di benefici possono portare contro l'alopecia androgenetica? Principalmente quelli derivanti dalle loro proprietà antiossidanti? In questo senso sarebbero di troppo, prendendo già Vitamina C, E e MSM? Hanno anche proprietà anti-DHT?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,181
3,859
2,015
Milano
Per me conviene comunque coprire la maggior parte dell'anno con queste sostanze. La vit.D3 la puoi sospendere d'estate se ti esponi al sole e comunque andrebbero controllati i livelli almeno ogni 2 anni per capire se l'integrazione è sempre necessaria.

OPC per me significa succo di cranberry e penso sia ottimo per le questioni vascolari e anche un supporto per i capelli.

Ciao

MA - r l i n
 

salvatore81

Utente
19 Novembre 2010
126
0
165
Marlin scusa se riposto qui ma nell'altra discussione non ho ricevuto risposta secondo te se prendessi il nuovo hair formula plus e il ferrofolin assumerei troppo ferro e acido folico, grazie mille, ciao.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,181
3,859
2,015
Milano
Diciamo che dipende anche dal periodo di assunzione, non sono quantità sconvolgenti (sopratutto quelle del Hair formula), ma un integrazione continua (per sempre...) forse qualche problema a qualcuno potrebbe darlo.

Ciao

MA - r l i n
 

salvatore81

Utente
19 Novembre 2010
126
0
165
Grazie Marlin, io lo prenderei 2 volte l'anno per un mese, nei periodi di effluvio autunno e primavera, grazie ancora della disponibilità, ciao a tutti.
 

plagioni

Utente
11 Agosto 2014
28
0
15
Marlin ha scritto:
Per me conviene comunque coprire la maggior parte dell'anno con queste sostanze. La vit.D3 la puoi sospendere d'estate se ti esponi al sole e comunque andrebbero controllati i livelli almeno ogni 2 anni per capire se l'integrazione è sempre necessaria.

OPC per me significa succo di cranberry e penso sia ottimo per le questioni vascolari e anche un supporto per i capelli.

Ciao

MA - r l i n

Grazie Marlin!

Io in realtà sono un po' dubbioso sull'opportunità di assumere OPC (attraverso estratto di seme d'uva, pensavo), specie una volta partito col saw palmetto. So che è inserito nel K-max anti sides, così come nel Restax (il pino marittimo è più o meno equivalente, da quanto ho capito), ma non capisco se può avere un'utilità a se stante, aldilà dell'azione antiossidante, o semplicemente nel contrastare gli effetti indesiderati in quanto antiestrogeno. Non potrebbe avere effetti negativi sull'aga in questo senso? Eppure sono spesso consigliati contro l'aga e inseriti nel Restax [xx(]
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,181
3,859
2,015
Milano
Sarebbero più che altro anti-aromatasi, quindi regolerebbero l'eventuale eccesso di estrogeni. Per i capelli vanno forte da tempo negli integratori e dietro hanno studi consolidati. Io credo che siano molto utili per combattere la canizie.

Ciao

MA - r l i n