Ciao a tutti.
Come ho spiegato nell'altro 3d (ne ho aperto un altro per non sovrapporre gli argomenti) ho cominciato a seguire una bella dieta di latte di cocco e semi di zucca.
LA domanda che mi pongo è un'altra. Sono soggetto (ahimè) ad un periodo di effluvio che mi sta facendo preoccupare. Come integrazione ho sentito che sono molto utili sia il lievito di birra e gli omega 3. E' corretto o esistono altre integrazioni alimentari più indicate?
Dalle ultime analisi del sangue i valori sono quasi tutti nella norma, eccetto il rame che me lo ritrovo a 40, quando il valore tricologico minimo di riferimento risulta essere 80.
Il rame può essere un fattore determinante per l'effluvio?
Ho sentito che interviene nella pigmentazione, ma nulla a che vedere come causa diretta della caduta, come può essere una carenza di ferro.
Ringrazio chiunque volesse contribuire a sollevarmi dai miei dubbi.
Come ho spiegato nell'altro 3d (ne ho aperto un altro per non sovrapporre gli argomenti) ho cominciato a seguire una bella dieta di latte di cocco e semi di zucca.
LA domanda che mi pongo è un'altra. Sono soggetto (ahimè) ad un periodo di effluvio che mi sta facendo preoccupare. Come integrazione ho sentito che sono molto utili sia il lievito di birra e gli omega 3. E' corretto o esistono altre integrazioni alimentari più indicate?
Dalle ultime analisi del sangue i valori sono quasi tutti nella norma, eccetto il rame che me lo ritrovo a 40, quando il valore tricologico minimo di riferimento risulta essere 80.
Il rame può essere un fattore determinante per l'effluvio?
Ho sentito che interviene nella pigmentazione, ma nulla a che vedere come causa diretta della caduta, come può essere una carenza di ferro.
Ringrazio chiunque volesse contribuire a sollevarmi dai miei dubbi.