Inizio cura con finasteride: 0,5 o 1 per iniziare?

ronin1993

Utente
17 Gennaio 2014
47
1
15
Salve a tutti. Dopo circa 2 anni di solo minoxidil e sgaleate saltuarie, unito a 2-3 mesi di biotina (ho una dermatite seborroica insopportabile, che non riesco a tenere a bada neanche con la biotina e shampoo non aggressivi), ho deciso, unitamente al parere del mio medico di famiglia (1-2 anni fa mi facevo seguire da un PESSIMO tricologo che per combattere l'aga mi prescrisse quantità industriali di cosmetici inutili... in progetto una visita fuori regione da tricologi di spessore, ma per adesso non posso permettermelo) di iniziare con il Proscar. Visto che in queste settimane ho spulciato molti post sulla questione, volevo porvi le seguenti domande:

1) (lavoro che dovrei iniziare il prossimo mese permettendo) conviene attendere direttamente il nuovo casco LLLT per non diventare fina dipendente o i 2 tipi di terapia sono in qualche modo sinergici?

2) ho letto che assumere 0,5 mg di fina al giorno porti quasi gli stessi benefici dei raccomandati 1 mg: conviene quindi iniziare con 0,5 per poi passare (nell'eventualità i risultati non dovessero arrivare) all'1 mg/d ?

3) dove conservare le porzioni di proscar per i giorni seguenti?

Grazie dell'attenzione

 

antonello81

Utente
2 Febbraio 2011
1,016
8
415
0,5mg al giorno dovrebbero avere quasi la stessa efficacia (anche se non la stessa) della dose canonica ma a fronte di sides drasticamente più bassi, quindi secondo me potrebbe essere una strategia giusta per iniziare..sempre sotto stretto controllo medico. I quartini di proscar puoi conservarli in dell'alluminio
 

fede12

Utente
9 Gennaio 2015
59
0
65
antonello81 ha scritto:
0,5mg al giorno dovrebbero avere quasi la stessa efficacia (anche se non la stessa) della dose canonica ma a fronte di sides drasticamente più bassi, quindi secondo me potrebbe essere una strategia giusta per iniziare..sempre sotto stretto controllo medico. I quartini di proscar puoi conservarli in dell'alluminio


se la diminuzione di DHT è la stessa perchè dovrebbero esserci meno sides?
 

fede12

Utente
9 Gennaio 2015
59
0
65
antonello81 ha scritto:
Che la diminuzione di DHT sia la stessa lo stai dicendo te adesso


da cosa dipende l efficacia allora?f
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,571
304
615
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=65342

In questa discussione c'è un grafico che mostra quanto dht viene bloccato a vari dosaggi.
 

ronin1993

Utente
17 Gennaio 2014
47
1
15
Mattew23 ha scritto:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=65342

In questa discussione c'è un grafico che mostra quanto dht viene bloccato a vari dosaggi.


è proprio da quel topic che mi è sorto il dubbio se iniziare con 0,5 o con 1 mg [;)]

Considerando che ho comprato il Proscar, dividere le già difformi 4 parti in 8 è un problema o le differenze quantitative si compensano consumandole giorno per giorno? Oppure è meglio consumare le 4 parti a giorni alterni (un giorno si e uno no)?
 

ronin1993

Utente
17 Gennaio 2014
47
1
15
Mattew23 ha scritto:
8 secondo me non ha senso rischi di fare casini..


Quindi mi consigli di dividerla in 4 e consumare le parti un giorno sì e uno no?
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,571
304
615
Secondo il dottore è equivalente assumere 1 mg a giorni alterni oppure 0,5 al giorno. Quindi direi di si.
 

ronin1993

Utente
17 Gennaio 2014
47
1
15
Mattew23 ha scritto:
Secondo il dottore è equivalente assumere 1 mg a giorni alterni oppure 0,5 al giorno. Quindi direi di si.


Farò così allora [:)] Grazie mille per l'attenzione.
 

ronin1993

Utente
17 Gennaio 2014
47
1
15
A questo punto spero in un intervento chiarificatore del dottore [8)] anche perché se così fosse allora assumere 0,5 di proscar risulterebbe davvero un'impresa!
 

mattew23

Utente
21 Febbraio 2015
1,571
304
615
antonello81 ha scritto:
Mi ricordo qualche post vecchio in cui diceva che l'assunzione quotidiana secondo lui è migliore


http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=65342

In questa discussione ha scritto che è indifferente.
 

randy82

Utente
3 Aprile 2014
319
0
265
Messaggio di Ronin1993
Salve a tutti. Dopo circa 2 anni di solo minoxidil e sgaleate saltuarie, unito a 2-3 mesi di biotina (ho una dermatite seborroica insopportabile, che non riesco a tenere a bada neanche con la biotina e shampoo non aggressivi), ho deciso, unitamente al parere del mio medico di famiglia (1-2 anni fa mi facevo seguire da un PESSIMO tricologo che per combattere l'aga mi prescrisse quantità industriali di cosmetici inutili... in progetto una visita fuori regione da tricologi di spessore, ma per adesso non posso permettermelo) di iniziare con il Proscar. Visto che in queste settimane ho spulciato molti post sulla questione, volevo porvi le seguenti domande:


Comparare finasteride al casco non ha senso.
Il risultati sono palesemente più evidenti con il farmaco che con un laser, che porta solo ad un miglioramento in termini di caduta, ma nessuna sostanziale differenza in termini di ricrescita.

Mio parere personale è di iniziare a dosaggi bassi , pur verificando eventuali sides. Il casco se hai soldi che vuoi buttare compralo , ma i risultati sono ai minimi termini...io sono un utilizzatore.

1) (lavoro che dovrei iniziare il prossimo mese permettendo) conviene attendere direttamente il nuovo casco LLLT per non diventare fina dipendente o i 2 tipi di terapia sono in qualche modo sinergici?

2) ho letto che assumere 0,5 mg di fina al giorno porti quasi gli stessi benefici dei raccomandati 1 mg: conviene quindi iniziare con 0,5 per poi passare (nell'eventualità i risultati non dovessero arrivare) all'1 mg/d ?

3) dove conservare le porzioni di proscar per i giorni seguenti?

Grazie dell'attenzione


 

ronin1993

Utente
17 Gennaio 2014
47
1
15
mattafix ha scritto:
va bene anche 1mg a giorni alterni........lo faccio anche io


randy82 ha scritto:
Messaggio di Ronin1993

Salve a tutti. Dopo circa 2 anni di solo minoxidil e sgaleate saltuarie, unito a 2-3 mesi di biotina (ho una dermatite seborroica insopportabile, che non riesco a tenere a bada neanche con la biotina e shampoo non aggressivi), ho deciso, unitamente al parere del mio medico di famiglia (1-2 anni fa mi facevo seguire da un PESSIMO tricologo che per combattere l'aga mi prescrisse quantità industriali di cosmetici inutili... in progetto una visita fuori regione da tricologi di spessore, ma per adesso non posso permettermelo) di iniziare con il Proscar. Visto che in queste settimane ho spulciato molti post sulla questione, volevo porvi le seguenti domande:


Comparare finasteride al casco non ha senso.
Il risultati sono palesemente più evidenti con il farmaco che con un laser, che porta solo ad un miglioramento in termini di caduta, ma nessuna sostanziale differenza in termini di ricrescita.

Mio parere personale è di iniziare a dosaggi bassi , pur verificando eventuali sides. Il casco se hai soldi che vuoi buttare compralo , ma i risultati sono ai minimi termini...io sono un utilizzatore.

1) (lavoro che dovrei iniziare il prossimo mese permettendo) conviene attendere direttamente il nuovo casco LLLT per non diventare fina dipendente o i 2 tipi di terapia sono in qualche modo sinergici?

2) ho letto che assumere 0,5 mg di fina al giorno porti quasi gli stessi benefici dei raccomandati 1 mg: conviene quindi iniziare con 0,5 per poi passare (nell'eventualità i risultati non dovessero arrivare) all'1 mg/d ?

3) dove conservare le porzioni di proscar per i giorni seguenti?

Grazie dell'attenzione


Grazie a tutti, buona domenica
 

ronin1993

Utente
17 Gennaio 2014
47
1
15
antonello81 ha scritto:
Per quale motivo è stato cancellato il messaggio, all'interno di questa discussione, dove ho detto che Gigli preferisce l'assunzione giornaliera di 0,5mg rispetto a quella a giorni alterni di 1mg?

Comunque ecco qua uno dei (tanti) post dove lo dichiara:

Domanda dell'utente Su88:

In termini di efficacia terapeutica che differenza c'è tra assumere

0.5mg/die = 3.5mg a settimana
1,25/3 volte = 3.75mg a settimana

In una settimana la dose è identica e mi chiedo, meglio tenere il dht più basso tutti i giorni o a giorni alterni? Grazie

Risposta di Gigli

meglio 0,5 mg die
saluyti

Lo potete verificare qua:
http://www.ieson.net/topic.asp?whichpage=0,65&TOPIC_ID=58091&

In altri post ancora (che se volete vi linko) ha dichiarato che l'assunzione giornaliera è migliore per motivi farmacocinetici.



Beh si, a quanto pare risulta un'altra storia leggendo la risposta del dottore in quel topic. Spero intervenga il dottore :)
 

ronin1993

Utente
17 Gennaio 2014
47
1
15
Dr.Paolo Gigli ha scritto:
si tratta di finezze nel lungo terminew non ci sono differenze apprezzabili
saliuti


Grazie per l'intervento dottore.