Ho trovato due vecchi articoli (2005 e 2006) in cui si parla dell'inibizione dell'enzima COX-2 da parte dell'EGCG contenuto nel thè verde
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16508969
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15455372
Al tempo stesso, ho letto questo poco tranquillizzante passaggio su wikipedia, con tanto di riferimenti bibliografici
http://it.wikipedia.org/wiki/Celecoxib#Celecoxib_e_rischio_cardiovascolare
In pratica, qualsiasi inibitore della COX-2 di origine sintetica o naturale, diminuendo la produzione di prostaglandina I2, può essere pericoloso per la saluta umana?
Avevo letto qualcosa di analogo quando parlavamo di applicazioni locali di diclofenac al 2% sulle tempie e l'aumentato rischio cardio-vascolare....insomma, questa COX-2 contribuisce a far tabula rasa di capelli, però è fondamentale per la nostra buona salute?
Ho acquistato una confezione di capsule di thè verde e a questo punto non so se prenderle o meno, e in caso affermativo per quanto tempo.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16508969
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15455372
Al tempo stesso, ho letto questo poco tranquillizzante passaggio su wikipedia, con tanto di riferimenti bibliografici
http://it.wikipedia.org/wiki/Celecoxib#Celecoxib_e_rischio_cardiovascolare
In pratica, qualsiasi inibitore della COX-2 di origine sintetica o naturale, diminuendo la produzione di prostaglandina I2, può essere pericoloso per la saluta umana?
Avevo letto qualcosa di analogo quando parlavamo di applicazioni locali di diclofenac al 2% sulle tempie e l'aumentato rischio cardio-vascolare....insomma, questa COX-2 contribuisce a far tabula rasa di capelli, però è fondamentale per la nostra buona salute?
Ho acquistato una confezione di capsule di thè verde e a questo punto non so se prenderle o meno, e in caso affermativo per quanto tempo.