Idroalcoliche

anpa

Utente
23 Ottobre 2013
52
0
65
Ho intenzione di farmi preparare in farmacia una soluzione idroalcolica di serenoa, rosmarino e menta.
Nell'ultimo periodo ho notato qui sul forum il boom degli oli essenziali, che su alcuni sembra abbiano apportato qualche miglioramento mentre altri accusano peggioramenti.

Mi chiedevo se le idroalcoliche avessero la stessa efficacia degli oli essenziali e se devo riferire al mio farmacista delle dosi specifiche per i tre principi con cui vorrei me la realizzassero.
 

saisontor

Utente
28 Agosto 2014
471
0
265
Messaggio di Anpa
Ho intenzione di farmi preparare in farmacia una soluzione idroalcolica di serenoa, rosmarino e menta.
Nell'ultimo periodo ho notato qui sul forum il boom degli oli essenziali, che su alcuni sembra abbiano apportato qualche miglioramento mentre altri accusano peggioramenti.

Mi chiedevo se le idroalcoliche avessero la stessa efficacia degli oli essenziali e se devo riferire al mio farmacista delle dosi specifiche per i tre principi con cui vorrei me la realizzassero.



Penso che le puoi comprare pure tu e mischiare 2-3 idroalcoliche e aggiungerci delle gocce di oli essenziali. Volendo le idroalcoliche si possono diluire con glicerina/glicerolo o acqua e alcool.

La serenoa non è presente come olio essenziale, mentre l'estratto idroalcolico di rosmarino avrebbe qualche caratteristica differente anti dht rispetto all'olio essenziale (quindi vanno bene pure insieme perché si completano) mentre dell'estratto di menta non so. Altri estratti potenzialmente buoni sono ortica (radice), trifoglio rosso, luppolo, bardana.

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=65709

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=13129

http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=6913
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,093
3,802
2,015
Milano
Puoi prendere, se li trovi, estratti fluidi (o tinture madri) di queste piante e mischiarli e aggiungerci gli olii essenziali di rosmarino e menta. Il tutto però non costa poco. Forse in farmacia per la stessa cosa pagheresti meno.

Ciao

MA - r l i n
 

saisontor

Utente
28 Agosto 2014
471
0
265
Marlin ha scritto:
Puoi prendere, se li trovi, estratti fluidi (o tinture madri) di queste piante e mischiarli e aggiungerci gli olii essenziali di rosmarino e menta. Il tutto però non costa poco. Forse in farmacia per la stessa cosa pagheresti meno.

Ciao

MA - r l i n


Ma in farmacia di sicuro li diluirebbero con molta acqua e alcool, cosa che potrebbe fare pure lui.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,093
3,802
2,015
Milano
Non è detto. Voglio dire, l'estratto fluido e del tutto analogo a una tintura madre, ma è un po' più concentrato. Magari in farmacia hanno dei bottiglioni e li mischiano così come sono o magari hanno delle bottigliette, ma a loro costano meno anche perché tu ne devi comprare una intera e loro possono mettercene solo una parte e farti pagare solo quella parte.

Ciao

MA - r l i n
 

anpa

Utente
23 Ottobre 2013
52
0
65
WOW! [:I] Non immaginavo si potessero realizzare idroalcoliche con tutti questi principi. Questo mi confonde alquanto.

Adesso sarei orientato su un idroalcolica di Serenoa e rosmarino con aggiunta di oli essenziali di rosmarino e menta. Ci vorrei mettere anche la nigella sativa però mi sembra di sovraccaricare troppo...

Ho notato in questi ultimi tempi la ricrescita di tantissimi vellus nelle tempie e vorrei provare a spingerli a diventare capelli oltre che contrastare gli effetti dell'alopecia (anti DHT + antiandrogeni). Magari l'alternativa descritta sopra potrebbe essermi di aiuto...
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,093
3,802
2,015
Milano
La nigella ha il difetto di essere difficilmente reperibile e di costare alquanto.

Ciao

MA - r l i n
 

saisontor

Utente
28 Agosto 2014
471
0
265
Una lozione di 100 ml di cui 65 ml di estratti idroalcolici vari, 30 ml glicerina vegetale (è un veicolante come il glicole ma più naturale), 5 ml di oli essenziali, verrebbe a costare 10-15 euro al mese (se si utilizzano 2 ml al giorno come col minoxidil quindi 60 ml in tutto).