Salve,
ho seguito alcune discussioni in merito al momento della assunzione della finasteride e quasi tutti propendono per il mattino. Il Dr. Gigli ha spesso detto che si tratta di una finezza, ma mi chiedo: se il picco del testosterone si ha tra le 2 e le 3 di notte non sarebbe meglio assumerla (per chi rimane sveglio) verso la mezzanotte?
Io per motivi lavorativi, mi corico tardi la sera e di conseguenza
spesso la compressa la prendo anche dopo le 11 del mattino, quando il testosterone è più basso. Dopo molti anni di assunzione di finasteride, ho comunque notato un certo diradamento ed avevo dato la colpa alla resa di nuovi cosmetici, ma purtroppo quando applico lo Spectral DNC ormai vedo pochi fili di capelli (che poi con l'asciugatura del prodotto occupano fortunatamente più spazio).
Forse però bisogna ammettere che l'età avanza e bisogna accettarla
(oppure prendere decisioni più drastiche come il trapianto o rinfoltimento). La finasteride combatte il DHT, non purtroppo la vecchiaia.
ho seguito alcune discussioni in merito al momento della assunzione della finasteride e quasi tutti propendono per il mattino. Il Dr. Gigli ha spesso detto che si tratta di una finezza, ma mi chiedo: se il picco del testosterone si ha tra le 2 e le 3 di notte non sarebbe meglio assumerla (per chi rimane sveglio) verso la mezzanotte?
Io per motivi lavorativi, mi corico tardi la sera e di conseguenza
spesso la compressa la prendo anche dopo le 11 del mattino, quando il testosterone è più basso. Dopo molti anni di assunzione di finasteride, ho comunque notato un certo diradamento ed avevo dato la colpa alla resa di nuovi cosmetici, ma purtroppo quando applico lo Spectral DNC ormai vedo pochi fili di capelli (che poi con l'asciugatura del prodotto occupano fortunatamente più spazio).
Forse però bisogna ammettere che l'età avanza e bisogna accettarla
(oppure prendere decisioni più drastiche come il trapianto o rinfoltimento). La finasteride combatte il DHT, non purtroppo la vecchiaia.