finasteride: mattina o tarda ora

riccioliscio

Utente
24 Agosto 2014
37
1
15
Salve,

ho seguito alcune discussioni in merito al momento della assunzione della finasteride e quasi tutti propendono per il mattino. Il Dr. Gigli ha spesso detto che si tratta di una finezza, ma mi chiedo: se il picco del testosterone si ha tra le 2 e le 3 di notte non sarebbe meglio assumerla (per chi rimane sveglio) verso la mezzanotte?
Io per motivi lavorativi, mi corico tardi la sera e di conseguenza
spesso la compressa la prendo anche dopo le 11 del mattino, quando il testosterone è più basso. Dopo molti anni di assunzione di finasteride, ho comunque notato un certo diradamento ed avevo dato la colpa alla resa di nuovi cosmetici, ma purtroppo quando applico lo Spectral DNC ormai vedo pochi fili di capelli (che poi con l'asciugatura del prodotto occupano fortunatamente più spazio).
Forse però bisogna ammettere che l'età avanza e bisogna accettarla
(oppure prendere decisioni più drastiche come il trapianto o rinfoltimento). La finasteride combatte il DHT, non purtroppo la vecchiaia.
 

daniele80

Utente
30 Settembre 2013
1,850
2
615
Penso che sia realmente una finezza. Il diradamento ulteriore non è certamente colpa dell'orario di assunzione.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,055
1,266
2,015
L' orario fi assunzione non e' dirimente , in teoria il mattino sarebbe migliore ma e' una finezza
Saluti
 

riccioliscio

Utente
24 Agosto 2014
37
1
15
Grazie dottore per la risposta, ma volevo chiederle: la finasteride ed il minoxidil che sono i cardini contro la AGA, avrebbero un effetto anche sul progredire della calvizie dovuta al normale trascorrere del tempo (diciamo così di vecchiaia). Dopo tutto anche la pelle diventa rugosa, meno elastica ed i capelli divenire più sottili senza che ci sia in atto una Alopecia dovuta al DHT. O forse le due cose si sommano in un cinquantenne?
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,055
1,266
2,015
Va visto il singolo caso io ho 52 annni e non ho segnali di aga e invecchismento dei capelli dalvo l' incanutimento
Saluti
 

f_web

Utente
21 Maggio 2003
1,761
0
615
Dr.Paolo Gigli ha scritto:
Va visto il singolo caso io ho 52 annni e non ho segnali di aga e invecchismento dei capelli dalvo l' incanutimento
Saluti

mi si perdoni..

BEATO LEI!! [:D][:D][:D][:D]
 

riccioliscio

Utente
24 Agosto 2014
37
1
15
Dr.Paolo Gigli ha scritto:
Va visto il singolo caso io ho 52 annni e non ho segnali di aga e invecchismento dei capelli dalvo l' incanutimento
Saluti


Beh un po' di invidia la provo, anche se nemmeno io sono messo tanto male (almeno per il momento - un leggero allargamento della stempiatura in questo ultimo periodo), ma scusi se sono un po' sfacciato. E' questione di fortuna/genetica oppure anche lei usa come molti di noi fina/minoxidil?
 

f_web

Utente
21 Maggio 2003
1,761
0
615
riccioliscio ha scritto:
Dr.Paolo Gigli ha scritto:
Va visto il singolo caso io ho 52 annni e non ho segnali di aga e invecchismento dei capelli dalvo l' incanutimento
Saluti


Beh un po' di invidia la provo, anche se nemmeno io sono messo tanto male (almeno per il momento - un leggero allargamento della stempiatura in questo ultimo periodo), ma scusi se sono un po' sfacciato. E' questione di fortuna/genetica oppure anche lei usa come molti di noi fina/minoxidil?

no Aga :)
fortuna genetica [8D]