Finasteride ed effetti sulla fertilità

alexpax

Utente
26 Giugno 2014
7
0
5
Salve ho 42 anni ed ho fatto sempre cura dell'alopecia con Minox + vari antiandrogeni come estradiolo e progesterone, prescrittomi dal mio dermatologo tricologo di fiducia a Bari. Poiché circa 4 anni fa mi prescrisse di intraprendere la cura con fina, non ho mai dato seguito alla cura anche su suo consiglio poiché stavo programmando una gravidanza con mia moglie. Purtoppo abbiamo avuto problemi di infertilità non a causa mia ho fatto diversi spermio-grammi tutto ok. Abbiamo fatto diversi tentrativi con metodiche di fecondazione niente adesso ci siamo rassegnati e ci affidiamo al caso. Ho pensato di intraprendere la terapia con fina dividendo in 4 il proscar , ma non ho paura dei sides tipo libido ecc che sembrano reversibili, ma ho letto degli studi recenti che col tempo la fina sembra influire sulla potenza di procreazione in quanto diminuisce notevolmente la cona degli spermatozoi e anche dopo sospensione la loro motilità e vitalità sembra un po' compromessa. Ora questo dal punto di vista psicologico è un grande freno per me ...
 

proxy

Amministratore
Staff
12 Febbraio 2003
54,538
8,365
2,015
Leggi qui:
http://www.ieson.com/topic.asp?TOPIC_ID=48612
 

alexpax

Utente
26 Giugno 2014
7
0
5
Grazie Proxy ho letto , poi andando alla ricerca da questo studio

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10492183/

sebbene del 99 mi pare di capire che non ci sono conseguenze sulla spermatogenesi a 1mg e che problemi riguardano chi ha azospermia in quanto fa a potenziare una situazione già compromessa. So che è un argomento delicato Chiedo conferma al Dott.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,045
1,254
2,015
E' cosi comunque durante l assunzione ci puo' essere una parziale riduzione della fertilita' che comunque non compromette la capacita' di procreare in chi di base e' normalmente fertile
Saluti
 

furio

Utente
17 Marzo 2008
764
8
265
Dottore,premesso che anche prima dell'assunzione di fina (la prendo allo 0,33) avevo uno sperma ipofertile (le mie atipie rientrano comunque nei limiti, es. 62% quando il valore di riferimento deve essere inferiore al 70),ho notato che in questi nove mesi l'unico effetto collaterale risulti essere la consistenza.E' leggermente piu' liquido.Nella fattispecie che cosa indica questo elemento? cosa avviene biologicamente? Inoltre faro' a breve uno spermiogramma mentre assumo fina ,perchè a parte cio' azzarderei a dire che la quantità dell'eiaculato è aumentata cosi come il getto.Sarà dovuto proprio al fatto che è piu' liquido? Grazie in anticipo per la risposta.
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,045
1,254
2,015
La finasteride agusce sulla componente prostatica dello soerma il sides dioende da quello
Saluti
 

furio

Utente
17 Marzo 2008
764
8
265
Questo della maggiore liquidità viene considerato un side innocuo (almeno cosi mi è capitato di sentire).Quindi non è questa la cosa che va ad influenzare la fertilità dello sperma? Scusi l'insistenza ma è una cosa che non ho mai avuto chiara.Grazie ancora.
 

alexpax

Utente
26 Giugno 2014
7
0
5
Per il dott. Ho fatto le analisi ormonali prima di assumere fina. Ho LH 2,8 (0,8-7,6)
FSH 7,02 (0,7- 11,1)
Prolattina 3,03 (2,5 17)
Testosterone 293
Ecco il testosterone mi sembra un po' bassino ho 42 anni
ci sarebbero problemi?
Grazie
 

alexpax

Utente
26 Giugno 2014
7
0
5
Per il dott. Ho fatto le analisi ormonali prima di assumere fina. Ho LH 2,8 (0,8-7,6)
FSH 7,02 (0,7- 11,1)
Prolattina 3,03 (2,5 17)
Testosterone 293
Ecco il testosterone mi sembra un po' bassino ho 42 anni
ci sarebbero problemi?
Grazie