Veramente mi pare che il motivo sia stato abbondantemente spiegato. Non c'è effetto cumulativo
tra le due sostanze per quanto riguarda la AR tipo 2 , che è quella che serve colpire. Per la tipo 1, si è sempre detto che
la serenoa combatte anche questa, anche se, a mio parere, prevale in questo caso l'effetto antinfiammatorio tipico di quest'erba( anti COX2, TNF alfa e altri mediatori di infiammazione). Può darsi che quast'azione faccia un pò la differenza? Boh...perchè non provi tu e poi ci sai dire?