Esami ormonali: QUALI?

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
Sono a 3 mesi e mezzo di finasteride, e spesso e volentieri mi sveglio col viso gonfissimo, che non va via neanche dopo giorni!
Ho provato di tutto: test per le intolleranze, digiuno, sospensione del minoxidil, eccetera, ma niente! A volte è gonfio, altre volte no, indipendentemente dall'alimentazione, da quanto ho bevuto il giorno prima, da cosa ho assunto, eccetera.
Ho provato anche a sospendere la finasteride, due volte: la prima volta, dopo 3 giorni, ho notato il viso più sgonfio. La seconda volta, sospesa per ben 8 giorni, E NIENTE, era sempre gonfio!

Insomma, è come se fosse a random......

Adesso pensavo di fare degli esami ormonali completi, in modo da capire una volta per tutte se è un problema ormonale o meno.
Questo problema mi sta deprimendo sempre di più, vi dico soltanto che non esco di casa da 2 settimane [V] (soffro già di mio di dismorfofobia e depressione cronica)

Cosa devo far controllare?
testosterone totale, LH, Prolattina, FSH, 17 beta estradiolo, SHBG.. poi?


PS: EVITATE DI COMMENTARE CON Ahh è impossibile che sia la finasteride, bla bla, va bene, anch'io spero che non sia la finasteride il problema (anche perché non voglio sospenderla), ma voglio fare questi benedetti esami per togliermi ogni dubbio...
 

thecrow

Utente
18 Febbraio 2015
1,895
5
615
e se invece sei allegico a qualche ingrediente contenuto nelle pastiglie di fina?secondo me e' cosi'...
 

finnikola

Utente
31 Dicembre 2008
1,596
145
615
Veneto
calviziehelp.it
Secondo me bastano quelle analisi, l'unica cosa che potrebbe causare ritenzione è un innalzamento degli estrogeni.
Però la ritenzione idrica la dovresti notare in tutto il corpo e non solo in faccia.
Inoltre bisogna vedere cosa intendi con viso gonfissimo.

A me lo scorso anno proprio in questo periodo capitava di svegliarmi con le labbra e occhi gonfissimi....ma roba da paura veramente. Non assumevo ancora fina e alla fine si sono rivelate allergie (non intolleranze ma proprio allergie).

 

finnikola

Utente
31 Dicembre 2008
1,596
145
615
Veneto
calviziehelp.it
thecrow ha scritto:
e se invece sei allegico a qualche ingrediente contenuto nelle pastiglie di fina?secondo me e' cosi'...


Potrebbe essere....però un controllo agli estrogeni lo farei.

Inoltre, da esperto in allergie :) ,mi pare strano che il problema persista anche dopo 8 giorni dalla sospensione.

Se uno è allergico ha la reazione entro breve termine dall'assunzione.

Magari assume fina alla sera prima di dormire?
A me capitava cosi con le mie allergie dello scorso anno..mangiavo frutta la sera a cena e mi svegliavo al mattino con labbra ENORMI.

Tolte le mele, pere, pesche e albicocche (a cui sono risultato allergico) e mai più visto nulla dal giorno dopo.
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
Gonfissimo no, in realtà è 'leggermente' gonfio, però io lo noto parecchio.. anche perché già di mio ho un viso che non mi piace..

Comunque sì, assumo la Finasteride di sera, verso le 21 circa..
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,041
1,249
2,015
Si faccia valutare obiettivamente da un medico e lasci stRe i pcirsi disgnostici fai da te.
Saluti
 

orion

Utente
3 Novembre 2014
528
1
265
La ringrazio per la risposta dr Gigli.
Il mio dermatologo è di Palermo, io sono di Catania, e per almeno i prossimi 30 giorni non ho alcun modo per andarci.

Onde evitare di aspettare un mese, vorrei fare adesso gli esami ormonali, anche soltanto per togliermi ogni dubbio.. di certo non nuoce..

Qual è la lista di esami da fare? Bastano quelli che ho postato sopra? Li vorrei il più completi possibile.
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Guarda che ti ha già risposto dicendo di andare da un medico che può essere anche il medico di famiglia e non necessariamente il dermatologo nel tuo caso, sarà lui che ti dice e prescrive le analisi.
Quel grazie per la NON risposta non c entra proprio nulla, anche perché il doc non è che può stare 24 h al giorno a leggere i commenti e rispondere