Equol-ufficio informazioni

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
[B)ho deciso di aprire questo forum a favore della comunità con lo scopo di accomulare informazioni sull' equol giacchè ognuno ne sa qualcosa ma nessuno lo conosce veramente.[8D]

prego ognuno di voi che leggete di contribuire alla causa donando qualche informazione alla comunità
vi ringrazio per quest' atto di buona volontà

[:I][:)][8D][:(][:p][B)]
 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
[B)ho deciso di aprire questo forum a favore della comunità con lo scopo di accomulare informazioni sull' equol giacchè ognuno ne sa qualcosa ma nessuno lo conosce veramente.[8D]

prego ognuno di voi che leggete di contribuire alla causa donando qualche informazione alla comunità
vi ringrazio per quest' atto di buona volontà

[:I][:)][8D][:(][:p][B)]
 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
[B)ho deciso di aprire questo forum a favore della comunità con lo scopo di accomulare informazioni sull' equol giacchè ognuno ne sa qualcosa ma nessuno lo conosce veramente.[8D]

prego ognuno di voi che leggete di contribuire alla causa donando qualche informazione alla comunità
vi ringrazio per quest' atto di buona volontà

[:I][:)][8D][:(][:p][B)]
 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
[B)ho deciso di aprire questo forum a favore della comunità con lo scopo di accomulare informazioni sull' equol giacchè ognuno ne sa qualcosa ma nessuno lo conosce veramente.[8D]

prego ognuno di voi che leggete di contribuire alla causa donando qualche informazione alla comunità
vi ringrazio per quest' atto di buona volontà

[:I][:)][8D][:(][:p][B)]
 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
Spiritual Search News
| Spiritual Search News |


Spiritual Search News

Torna all'indice

SOIA: PREZIOSA PER PROTEGGERE LA PROSTATA


Una équipe di scienziati composti da ricercatori della Brigham Young University, del Colorado State University e del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center, hanno scoperto la molecola che l'intestino crea nel momento in cui si attiva il processo digestivo della soia.
La molecola in questione si chiama equol e viene prodotta dagli isoflavoni della soia contenuti in quantità considerevoli nei semi della soia. Essa è un potente inibitore dell'ormone maschile naturale, conosciuto con il nome di deidrotestosterone (DHT), il quale favorisce la crescita della prostata provocando l'iperplasia prostatica benigna, o tumore della prostata, e la calvizie maschile.
Secondo il dottor Kenneth Setchell, che scoprì la molecola equol nell'uomo una ventina di anni fa, i risultati di questo studio hanno una importanza peculiare nell'ambito clinico poiché l'inibizione del deidrotestosterone rappresenta una soluzione strategicamente efficace per curare il cancro alla prostata e altre patologie connesse. La ricerca si è avvalsa anche di test su topi con lo scopo di studiare gli effetti dell'equol.
Fino ad oggi i farmaci a disposizione sono degli inibitori dell'enzima che converte il testosterone in deidrotestosterone, ma gli effetti collaterali sono molto marcati. La molecola equol invece non blocca la produzione del deidrotestosterone ma il suo funzionamento, disinibendo il suo legame ai recettori, evitando quindi di far crescere la prostata. I risultati di questa scoperta sono stati pubblicati dal periodico “Biology of Reproduction”. di: Enrico Loi

Fonte: Ecplanet

 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
Una molecola creata nell'intestino quando nella digestione della soia è un inibitore dell'ormone maschile coinvolto nel tumore della prostata e nella calvizie.
I ricercatori della Colorado State University, della Brigham Young University e del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center hanno studiato la risposta all'equol nei topi. I risultati sono stati pubblicati sul numero di aprile della rivista Biology of Reproduction.
La molecola, detta equol, arresta completamente l'azione dell'ormone deidrotestosterone (DHT), che normalmente stimola la crescita della prostata e provoca la tipica calvizie maschile.

Questa scoperta - commenta Kenneth Setchell, che per primo identificò l'equol 20 anni fa - è di importanza clinica immensa, in quanto bloccare l'azione del potente androgeno DHT è un'ottima strategia per curare il cancro della prostata e altre malattie collegate. Questo metabolita naturale prodotto dagli isoflavoni della soia, che si trovano in gran quantità nei semi di soia, lo fa con notevole efficacia.

L'equol sembra non avere effetti collaterali, al contrario dei molti farmaci in commercio. Ciò è utile per i pazienti cui è stata diagnosticata una prostata ingrossata (iperplasia prostatica benigna) o un tumore della prostata.

D'altro canto, prima di somministrarlo è bene curare le farie infezioni fungine subcroniche che sono spesso presenti, aggiungendo anche una idrocolonterapia ben fatta, che ripulendo le tossine della zona talvolta disinfiamma anche la prostata.

 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
Diete ricche di soia si sono dimostrate efficaci per la prevenzione delle malattie cardiache, dei tumori ormone-dipendenti e dei disturbi legati alla menopausa.
Kenneth Setchell, uno degli autori della ricerca, si occupa da più di vent'anni di fitoestrogeni e fu lui ad individuare per primo l'equol, la moleocla portagonista dello studio.
L'equol è un derivato di un fitoestrgeno dotato di un'elevata cpapacità antiossidante, prodotto dalla flora batterica intestinale durante il processo di digestione della soia.
Studi clinici hanno evidenziato che le proprietà terapeutiche della sioa sono attribuibili proprio a questo metabolita, anche se i meccanismi con i quali agisce non sono ancora del tutto chiari.
In questo recente studio, si dimostra che l'equol è in grado di bloccare in modo selettivo il Diidrotestosterone (Dht), un ormone che stimola la crescita della prostata e che è coinvolto nello sviluppo del tumore e dell'ipertrofia.
Il meccanismo meglio conosciuto che controlla lo sviluppo prostatico dipende dagli ormoni maschili (andorgeni) ed in particolare dal testosterone, da cui deriva il Dht.
La produzione di testosterone aumenta con l'età e con essa la stimolazione della ghiandola che si accresce, perdendo progressivamente la funzionalità (ipertrofia protatica benigna) con il possibilie sviluppo tumorale.
Gli androgeni sono i principali bersagli della terapia farmacologica: negli ultimi anni sono stati sviluppati farmaci antiandrogeni molto selettivi, che impediscono la produzione di Dht a partire dal testosterone.
Gli effetti collaterali sono legati alla deprivazione degli androgeni e si manifestano prevalentemente sulla sfera sessuale, con riduzione della libido, impotenza o disfunzioni eiaculatorie.
L'equol,anzichè bloccare la produzione di Dht, ne impedisce il funzionamento sequestrandolo quando è sul punto di stimolare la prostata.
L'azione è estremamente mirata e non provoca gli effetti collaterali legati alla mancata produzione dell'ormone.
Il trattamento è stato testato, per ora, solo sui topi (per la gioa degli animalisti.......ndr).
Dopo la somministrazione dedll'equol, l'effetto del Dht sulla prostata si annulla, la dimensione della ghiandola diminuisce e il livello del Dht in circolo resta invariato; la speranza è che analoghi risultati siano riproducibili sull'uomo (ma se si testa sui topi...ndr).
Studi precedenti dello stesso Setchell mettono in luce, per esempio, un problema rielvante: non tutte le persone sottoposte ad una dieta ricca di soia traggono gli stessi benefici.
La spiegazione ipotizzata è che non tutti sono in grado di produrre l'equol.
Un aspetto che gli studi clinici dovranno chiarire.
SUl mercato sono disponiibli già oggi, integratori alimentari a base di estrogeni della soia che, come nel caso di una qualsiasi terapia ormonale, dovrebbero essere assunti su indicazione medica.
Non va infatti dimenticato che i fistrogeni hanno un'azione simile a quella dei veri e propri estrogeni e possono influenzare buona parte dell'equilibrio metabolico.
 

ronald

Utente
6 Maggio 2003
4,135
0
915
sarebbe interessante capire la quantità necessaria di soia al giorno per creare l'equol. chi ne sa qualcosa?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,976
3,704
2,015
Milano
Scusate ragazzi dell'equol ne aabbiamo parlato molto fate un cerca su equol, isoflavoni etc. e vedrete che abbiamo sviscerato l'argomento.

Novità a livello mondiale non ce ne sono, le farmaceutiche stanno preparando dei prodotti per l'uso topico (creme, lozioni) e degli integratori con isoflavoni e i batteri che producono l'equol nell'intestino.

Io, di mio, sto preparando una lozione con proteine idrolizzate di soia, isoflavoni e, si spera, anche equol (visto che ho usato i batteri più quotati per la sua produzione e tutte le accortezze per ottenerlo).Attualmente è in fermentazione in una yogurtiera (non inorridite, non è altro che la versione domestica dei contenitori in lana di vetro usati nei laboratori per far crescere i batteri al calduccio, ossia a 40°).

A fine settimana estrarrò la lozione, poi la sperimenterò su me stesso per qualche mese, le mie speranze sono legate non tanto all'azione anti-dht, quanto alla somiglianza di questi fitormoni con gli estrogeni. In particolare l'equol è molto simile all'estradiolo ed è il più potente fitormone che si conosca. Nella mia lozione in linea teorica ce ne dovrebbe essere aleno un 2% (rispetto all'estradiolo è pur sempre 1000 volte meno potente).

Altre domande... ?

Ciao.[:)]

MA-rlin
 

cibelli

Utente
19 Novembre 2003
2,548
0
615
Marlin ricorda che è l'estrone l'ormone utile ai capelli quindi il fatto che l'equol asomigli all'estradiolo è poco incoraggiante,cmq come ben dici tu su questo argomento ci sono discussioni già fatte e molto ben complete.trall'altro aperte da te e Merlin ......Youngman i testi che hai scaricato parlano di effetti collaterali dovuti all'inibizione del dht ma a me questi effetti non sembrano così frequenti,trall'altro chi dice che bloccare i recettori non sia peggio come effetti collaterali?in fondo i problemi si hanno principalmente quando l'ormone dht agisce in maniera insufficienteovvero anche se c'è e non agisce si hanno problemi...lo sapevi che un eccesso di dht che non metabolizza nei pressi del follicolo può diventare nocivo per il capello?ecco perchè oltre al bloccaggio dei recettori andrebbero inibiti gli enzimi....io userei entrambe le soluzioni
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
33,976
3,704
2,015
Milano
Citazione:Messaggio inserito da cibelli
Marlin ricorda che è l'estrone l'ormone utile ai capelli quindi il fatto che l'equol asomigli all'estradiolo è poco incoraggiante

Esimio Cibelli, so che sei un esperto in endocrinologia tricologica, ma non mi sembra che si possa dire che l'estradiolo non sia utile ai capelli: se fai un cerca con estradiolo vengono fuori cinque pagine di post !
E poi che dire di El Cranell che molti vanno a prendere in Germania ?

Certo, parliamo di sperimentazione (su noi stessi), ma sono tranquillo, infatti quando ci mettiamo sulla testa le varie radici di liquirizia, bardana, ginseng, zenzero, oppure la salvia, il luppolo o gli stessi isoflavoni (su alcuni conditioner che vanno per la maggiore ci sono non a caso le proteine di soia idrolizzate) lo facciamo anche per sfruttare le proprietà dei fitoestrogeni, parenti poveri degli estrogeni animali, ma meno aggressivi di questi ultimi e più sicuri (anche se meno efficaci).
Vogliamo dunque privarci del fitoestrogeno più potente che peraltro sembra, poco poco, bloccare il dht ? Io ci provo, poi magari perdo tutti i capelli in una notte...[:D][:D][:D]

Ciao.[:)]

MA-rlin

P.S.: per l'estrone c'è sempre la Rodgersia (se leggi Marliani).
 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
senti merlin per me che non ho una grossa stempiatura ma un leggero sfoltimento sulle tempie (ho 18 anni[V])cosa mi consigli di prendere oltre serenoa zinco e te verde che già assumo da poco tempo?
Qualche alimento con fitoestrogeni e poi qualchè regolatore del metabolismo ?

vi prego fatemi sapere qualcosa[tp]
 

youngman

Utente
12 Settembre 2004
651
0
265
ah un'altra domanda che prodotti naturali favoriscono la ricrescità? sapete nominarmi almeno i più efficaci?