Dosaggio finasteride x Gigli

iloveindie

Utente
16 Giugno 2009
369
0
265
Uso finasteride da 3 anni e mezza.
I primi due anni e mezzo tutti i giorni
8 mesi in cui ho variato la dose attestandomi a giorni alterni (tranne i primi due/tre mesi).
Ultimi 3 mesi 0.5 tutti i giorni tranne qualche settimana a 0.25.
Da 2 settimane sono ritornato a giorni alterni.

Allora per quanto riguarda i sides non noto particolari differenze tra 0.5 e 1 ad alterni.

Per i capelli ero passato a 0.5 al giorno perchè mi sembrava di peggiorare con i giorni alterni, ma dopo 3 mesi le cose non mi sono sembrate migliori.
Mensilmente mi faccio delle foto a capelli bagnati e non ho notato differenze, sebbene a sensazione mi sembrava di peggiorare.

Con la dose di 0.5 al giorno (e ancor piú 0,25) ho quasi sempre avuto un fastidio al cuoio capelluto, accentuato nei punti in cui ho meni capelli e proprio in quei punti avevo la sensazione di meno volume e meno capelli.

Con 1 mg a giorni alterni quel problema era minore se addirittura non esistente.
Da 2 settimane ho ripreso tale posologia e il fastidio è passato ma è aumentato il sebo.

Cosa dovrei pensare?
Dal punto di vista dei sintomi che ho nelle due dosi, quale secondo voi è migliore?
L'aumento di sebo indica che non funziona piú oppure il fastidio nelle zone piú colpite è peggiore?

Grazie in anticipo
 

dr_paolo gigli

Moderatore
Staff
16 Marzo 2003
31,060
1,270
2,015
Ci viglino valutazioni obiettive e foto che documentino l evoluzione clinica impossibile aiutarla a dustanza
Saluti
 

iloveindie

Utente
16 Giugno 2009
369
0
265
Sono d'accordo con lei.
Allora le chiedo un'altra cosa:
Sebbene preferisce dosi di 0.5 mg giornalieri piuttosto che 1 mg a giorni alterni, nel lungo termine secondo lei ci sono differenze?

Ed un aumento di sebo è necessariamente un indicazione di poca efficacia della finasteride oppure è una cosa diversa?

Grazie in anticipo