Marlin ha scritto:
Sono utili se non ci sono intoppi enzimatici, questi non sono così frequenti, pertanto se si vuole andare sul sicuro si prende il calcitriolo, altrimenti si prendono questi e poi si controlla se la vit.D3 è salita.
Ciao
MA - r l i n
Salve a tutti.
Aldilà degli intoppi enzimatici, se l'intestino non è nelle condizioni favorevoli pare che la vitamina d non venga assorbita correttamente. Assumere poi la forma attiva può essere un'idea ma da portare avanti con attenzione, il motivo preciso non lo ricordo ma credo sia legato ad eventuali problemi ai reni. Poi il discorso di quegli integratori è relativo: sono utili forse se ad esempio possiamo ritenere ottimale un valore di 30ng, ma per quote superiori sembra non siano sufficienti (il medico che mi stà seguendo li ritiene in generale assolutamente inutili e sostiene che il valore ottimale va dai 70ng agli 80ng). Ad ogni modo concordo assolutamente sui controlli periodici dei valori della vitamina nel sangue.