Cortisolo e capelli

dani88

Utente
16 Agosto 2013
269
0
265
Non so se è la sezione più adatta a postare un argomento simile.

Leggendo su internet spesso si fa parecchia confusione riguardo a questo argomento, quindi spero che alcuni utenti un pò più ferrati (più di me anche una scimmia potrebbe esserlo [:)]) possano chiarirmi questa cosa.

Assodato che lo stress non è un alleato per i capelli, il cortisolo come si comporta in tal proposito?

Vi spiego il mio dilemma.
So che questo ormone viene secreto nelle varie situazioni, anche in risposta allo stress eccessivo.
Pratico in maniera costante in palestra attività aerobica leggera(5-6 km a sera), non per motivi specifici, ma semplicemente per stare più in salute. Leggendo su alcuni siti sono venuto a conoscenza che l'attività aerobica ha come conseguenza anche la produzione di questo ormone.

Ora la confusione diciamo che dilaga.
Stress ---> Caduta di capelli
Stress ---> Cortisolo
Attività aerobica ---> Cortisolo ---> Caduta di capelli

Dando per assodato che non ho intenzione di abbandonare quest'attività per sentito dire, volevo solo delucidazioni riguardo a questa relazione un pò tanto assurda che ho fatto.

Grazie in anticipo
Danilo
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
Umn, gli effetti collaterali dello stress sui capelli non sono mediati solo dal cortisolo (che peraltro è impiegato a livello tricologico senza effetti collaterali).
Ci sono anche altri mediatori coinvolti come catecolamine e sostanza P.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,184
3,861
2,015
Milano
E' temuto dai palestrati perché riduce il muscoli e gonfia, ma per i capelli non è nocivo...i palestrati tendono a fare di tutte le erbe un fascio, o meglio tendono a idealizzare alcuni ormoni, quelli buoni sono ovviamente gli androgeni che pompano i muscoli, quelli cattivi gli altri che contrastano l'anabolismo o la definizione, ma per i capelli la stessa divisione non vale qui per esempio i cattivi sono gli androgeni e i buoni gli estrogeni, ma anche i corticosteroidi.

Ciao

MA - r l i n
 

dani88

Utente
16 Agosto 2013
269
0
265
Quindi il cortisolo, se non è sintomo di stress, può avere quasi un effetto benefico sul capello, essendo un corticosteroide?
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
non è detto che abbia un effetto benefico ma di sicuro gli effluvi non sono banalmente causati dal rialzo del cortisolo.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,184
3,861
2,015
Milano
Se non è effetto di stress..., lo chiamano l'ormone dello stress e quindi quasi lo si condanna per questo, ma lo si fa da ignoranti, nel senso che è un ormone che produce il corpo per far fronte allo stress (e alle infiammazioni...), ma non è lo stress in persona, sono alcuni fattori prodotti dallo stress che possono danneggiare i capelli non il cortisolo che, al contrario, cerca di metterci una pezza...

Ciao

MA - r l i n
 

dani88

Utente
16 Agosto 2013
269
0
265
Perfetto, vi ringrazio molto per le delucidazioni.
Posso continuare a farmi venire il fiatone in palestra in tutta tranquillità [:D]