consiglio lozione naturale stempiatura

doriann

Utente
13 Novembre 2014
1
0
5
salve

ho 45 anni ed ho solo una stempiatura su una sola tempia sinistra dove l'attaccatura è saltata

mi potete consigliare una lozione naturale ?


grazie
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
Le stempiature sono zone ostiche anche per i farmaci e gli ormoni. Qui si sta tentando con naturali, ma più che altro con preparazioni fatte in casa con olii essenziali di menta o di muschio quercino.

Ciao

MA - r l i n
 

gino19

Utente
28 Gennaio 2010
502
92
265
Sto usando l olio essenziale di cyperus rotundus ordinato da un sito inglese, ancora è presto per farmi un parere però stavo pensando che mi sembra strano il fatto che sia introvabile come olio essenziale in itali, visto che lo zigolo infestante è presentissima purtroppo per i contadini in quasi tutte le campagne d Italia e conosciuta come specie infestante. Visti i recenti studi e l uscita di volumi che si concentrano proprio sull olio essenziale come questo:http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss/278-4774513-6157265?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Denglish-books&field-keywords=cyperus%20rotundus%20essential%20oil
Si potrebbe contattare qualche azienda o laboratorio affidabile italiana che produce oli essenziali per proporre la sua produzione? Gli studi su questo olio essenziale sembrano molto promettenti pero non vorrei che magari acquistandolo da qualche sito straniero non sia poi cosi puro come dovrebbe..
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,191
3,871
2,015
Milano
Non è un olio essenziale della nostra tradizione, infatti è usato nell'ayurveda e lo trovi nei prodotti ayurvedici.

Non è così facile convincere una ditta a buttarsi su un nuovo prodotto, sopratutto se la richiesta è, come si dice, di nicchia. Per esempio la Nigella stava per essere tolta dal commercio, poi noi l'abbiamo rilanciata e i produttori però hanno rilanciato il prezzo che era già elevatissimo...

Ciao

MA - r l i n
 

fines

Utente
13 Agosto 2014
253
0
265
gino19 ha scritto:
Sto usando l olio essenziale di cyperus rotundus ordinato da un sito inglese, ancora è presto per farmi un parere però stavo pensando che mi sembra strano il fatto che sia introvabile come olio essenziale in itali, visto che lo zigolo infestante è presentissima purtroppo per i contadini in quasi tutte le campagne d Italia e conosciuta come specie infestante. Visti i recenti studi e l uscita di volumi che si concentrano proprio sull olio essenziale come questo:http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss/278-4774513-6157265?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Denglish-books&field-keywords=cyperus%20rotundus%20essential%20oil
Si potrebbe contattare qualche azienda o laboratorio affidabile italiana che produce oli essenziali per proporre la sua produzione? Gli studi su questo olio essenziale sembrano molto promettenti pero non vorrei che magari acquistandolo da qualche sito straniero non sia poi cosi puro come dovrebbe..



in abbinamento al minox ?