Consiglio cura

mrpis

Utente
5 Dicembre 2014
34
0
15
Salve, ho deciso di aprire questa discussione perchè nella sezione dedicata del forum alle presentazioni dei vari utenti con eventuali suggerimenti da parte del forum, l'unica cura emersa per la mia condizione è stata quella di tagliarmi la testa. [:D][:D][:D]
Scherzi a parte vengo da una situazione abbastanza compromessa...ma l'unica cosa che si cerca di fare in alcune sezione è terrorismo psicologico.
Non mi aspetto grandi miglioramenti dai naturali ma solo migliorare la situazione sebo prurito e se poi spunta qualche capello che ben venga, visto che leggendo quotidianamente il forum ho potutto aapprendere che le testimonianze positive non sono dovute per forza a fina e minox anzi in alcuni casi non hanno contribuito a far spuntare neanche un capello.
Confido in voi e soprattutto nel buon Marlin, utente preparato e sempre disponibile.

Quindi dopo questa breve premessa:

Da gennaio 2014 ho iniziato la cura con prostafactor e poi da circa tre mesi ho aggiunto Hair Formula della Long Life
composizione per due tavolette giornaliere:

MSM 500mg
vitamina C 300mg
colina 250mg
l-cistina 200mg
alga bruna titolata 150mcg di iodio, 150mg
inositolo 125mg
l-cisteina 100mg
equiseto titolato 2,5g di silice, 100mg
PABA 75mg
niacina 30mg
ferro 20mg
ac.pantotenico 18mg
zinco 12,5mg
manganese 10mg
vit.B6 9,5mg
betacarotene 4mg
rame 1,8mg
biotina 450mcg
acido folico 400mcg
selenio 50mcg
vitamina B12 25mcg.

Risutlato ad oggi: capelli esistenti migliorati in spessore e non sfibrati come prima, situazione del cuoio capelluto invariata con prurito e sebo.


Da una decina di giorni ho aggiunto :
Omegor Vitality
Integratore a base di Omega-3

Cosa ne pensate? mi chiedevo, il long life hair formula posso assumerlo per un periodo prolungato o devo interrompere e pensare a dei cicli ?
Volevo sostituire il prostafactor con il Kmax anti dht o usarlo a giorni alterni perchè lo vedo più completo e magari potrebbe aiutarmi con il sebo.
per trattare l'infiammazione cosa mi consigliate ? che ne dite rame peptidi?
Sto valutando anche di acquistare la lozione weleda e di fare un idroalcolica al 20% massimo di alccol con 3% di menta peperita.

Aspetto i vostri suggerimenti su come potenziare la mia cura a base di naturali.

Grazie
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,087
3,791
2,015
Milano
Non ho presente la tua situazione, comunque se hai tratto benefici da questa cura devi continuarla senza aggiungere troppe cose perché lo stress pure fa male ai capelli e usare troppe cose fa aumentare lo stress.

Il k-max è un ottimo prodotto, ma non fa miracoli in pochi mesi come non li può fare il Prostafactors. Gli alimenti come il cocco e i semi di zucca e magari i semi di sesamo, lino, chia e simili possono pure essere utili (non aggiunti agli integratori però) e hanno il vantaggi di rendere meno stressante la cura perché sostituiscono del cibo di solito meno salutare.

Ciao

MA - r l i n
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Per la questione dermatite /infiammazione inserirei locoidon soluzione cutanea 3 volte a settimana.Alternerei uno shampoo trattante (nizoral/ducrai kelual ds/stiprox/ 2-3 volte a settimana) ad un extra delicato (triconac/biokap/restiv oil) e se necessario darei una ripulita alla dieta da latte/derivati,dolci,fritti e farine bianche/derivati.
Qualche tisana o infuso può dare una mano (thè verde e radice di ortica in primis) così come un integrazione di lievito di birra e germe di grano
 

mrpis

Utente
5 Dicembre 2014
34
0
15
ok perfetto quindi se continuo con hair formula plus eviteresti di assumere anche alimenti specifici come i semi?
ma ogni tanto posso integrare il kmax con semi di zucca (visto che gia li mangio ) ed olio di cocco (vorrei acquistare il coconoil dallo shop)

per una soluzione topica che ne dici di rame peptidi? e soluzione welenda con o. e di menta peperita.

 

mrpis

Utente
5 Dicembre 2014
34
0
15
kiske202 ha scritto:
Per la questione dermatite /infiammazione inserirei locoidon soluzione cutanea 3 volte a settimana.Alternerei uno shampoo trattante (nizoral/ducrai kelual ds/stiprox/ 2-3 volte a settimana) ad un extra delicato (triconac/biokap/restiv oil) e se necessario darei una ripulita alla dieta da latte/derivati,dolci,fritti e farine bianche/derivati.
Qualche tisana o infuso può dare una mano (thè verde e radice di ortica in primis) così come un integrazione di lievito di birra e germe di grano




ho visto che il lievito di birra o le germe di grano dovrebbero essere presenti in qualche prodotto tipo anti OX o mi sbaglio ? magari potrei fare un ciclo di qualche mese per tenere a bada l'infiammazione .
 

francescob

Utente
22 Gennaio 2015
373
1
265
Marlin ha scritto:
Non ho presente la tua situazione, comunque se hai tratto benefici da questa cura devi continuarla senza aggiungere troppe cose perché lo stress pure fa male ai capelli e usare troppe cose fa aumentare lo stress.

Il k-max è un ottimo prodotto, ma non fa miracoli in pochi mesi come non li può fare il Prostafactors. Gli alimenti come il cocco e i semi di zucca e magari i semi di sesamo, lino, chia e simili possono pure essere utili (non aggiunti agli integratori però) e hanno il vantaggi di rendere meno stressante la cura perché sostituiscono del cibo di solito meno salutare.

Ciao

MA - r l i n


I semi di lino, qualcuno in particolare o quelli che trovo normali al supermercato?
grazie
 

mrpis

Utente
5 Dicembre 2014
34
0
15
Luglio 2012
http://i61.tinypic.com/10fytec.jpg

Luglio 2012 pettinati diversamente
http://i57.tinypic.com/33y6dt3.jpg

Luglio 2013
http://i62.tinypic.com/35lb7dd.jpg

aprile 2015
http://i59.tinypic.com/n3awp0.jpg



questa è la mia situazione da novembre 2014 iniziata terapia con serenoa, (prostafactor) e prima del periodo primaverile tre mesi di hair formula ora sto assumendo Kmax
Shampoo biokap per lavaggi frequenti e mi sto trovando bene mi lascia i capelli morbidi e li lavo tutti i giorni.
A volte uso uno shampo al ketoconazolo.

Ho anche altre foto ma sinceramente non riesco mai a valutare oggettivamente la situazione a volte mi sembra migliorare la situazione a volte precipitare.
Fare delle buone foto è veramente difficile troppe variabili, condizioni della luce diverse, lunghezza dei capelli, stato dei capelli, puliti , asciutti, bagnati, sporchi...ecc ecc.

Penso di dover intraprendere una cura più forte e forse farmacologica...se voglio tentare di salvare un po la situazione.
Voi cosa mi consigliate quale cura si è dimostrata dare i migliori risultati sulla maggior parte di persone.
Lo so che ogni persona risponde in maniera diversa ad ogni sostanza o trattamento.
Cosa fareste nella mia situazione?

 

emanuele91

Utente
31 Maggio 2015
100
0
165
A me tra luglio 2013 e aprile 2015 sembra di vedere un miglioramento, poi magari sono solo i capelli più lunghi, ma posso sostenere quasi con certezza che non sei peggiorato. Devi considerare il fatto che con i naturali è difficile migliorare(intendendo migliorare come avere più capelli, in qualità si migliora) molto probabilmente manterrai a lungo la tua attuale situazione. Vedi tu, secondo me coi farmaci un po' potresti migliorare ma non è assolutamente sicuro . Sei un po' diradato ovunque ma non hai zone completamente glabre, (non sei neanche molto stempiato) è una situazione particolare . Comunque aspetta che rispondano i più esperti. Buona giornata!
 

mrpis

Utente
5 Dicembre 2014
34
0
15
con i naturali la qualità del capello è migliorata....hanno una consistenza migliore ....forse anche un po in spessore, ma non ho il modo per verificarlo, magari è solo un impressione.
 

revita

Utente
28 Settembre 2014
265
0
265
il mio consiglio vai da un buon dermatologo
magari ti aggiungera' minox con antiandrogeni e magari anche fina
sono convinto che recuperi tutto .
il tuo sembra essere un effluvio androgenetico
 

revita

Utente
28 Settembre 2014
265
0
265
cmq è confortante notare come questi due integratori in particolar modo il palemtto
ti abbia migliorato la capigliatura ma non solo come spessore ma anche come quantita' di capelli .ho confrontato la foto del 2013 con 2015 e ti hai molti piu' capelli avanti la fronte

complimenti
 

mrpis

Utente
5 Dicembre 2014
34
0
15
mi fa piacere sentire una valutazione del genere. Sinceramente non riesco ad essere oggettivo ed imparziale, su di me vedo sempre qualche capello in più!! [:D][:D] E quello che vorremmo vedere un po tutti.
Se si tratta come dici di effluvio androgenitco dovrei avere caduta. Per quanto mi riguarda non ho caduta, ma ormai sono 6-7 anni che il mio capello diventa sempre più sottile, ma ultimamente credo di aver migliorato lo spessore con la cura naturale che sto eseguendo.
Ricordo comunque di aver avuto una forte ccaduta e quindi effluvio 6-7 anni fa come ti dicevo e poi successivamente da allora i capelli si sono sempre più indeboliti e diventati più sottili fino a diventare quasi paglia oltre che ad avere un diradamento diffuso.
Da allora non ricordo più di aver perso capelli quando li lavavo o li pettinavo e questo mi ha fatto pensare ad aga. Infatti attualmente non perdo capelli, soffro di sebo e prurito e di questo stato di miniaturizzato del capello.

Quello che mi chiedevo: se si trattadi effluvio i capelli non dovrebbero ricrescere spontaneamente? AL''epoca ho avuto una caduta che ho curato con bioscalina(non conoscevo il forum) qualche risultato ho avuto ma non ho recuperato completamente.

Qualche altro parere in merito dagli esperti ?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,087
3,791
2,015
Milano
Quello androgenetico dovrebbe chiamarsi defluvio. Comunque se non ti cadono dovrebbe essere tutto stabilizzato, anche a me sembrano più spessi, ma come nel mio caso, si rafforzano solo i terminali, vellus che diventano terminali è difficile vederne, pure usando i farmaci, sopratutto se la tua aga ha giá alcuni anni. Io continuerei con queste cure, stando pronto ad aggiungere novitá che sembrano funzionare e di cui parliamo nel forum.

Ciao

MA - r l i n
 

mrpis

Utente
5 Dicembre 2014
34
0
15
Quindi devo pensare che oltre ad avere aga è possibile l'ipotesi di effluvio o come dice Marlin, defluvio.
Quello che noto è che la mia stempiatura è sempre stata così come potete vedere dalle foto e che il diradamento è avvenuto in tutta la parte centrale della testa fino al vertex, e non si è creata una linea frontale che ha indietreggiato sempre di più, forse tutto questo dipende da caso per caso.
 

mrpis

Utente
5 Dicembre 2014
34
0
15
ma quando parlate di antiandrogeni...ho visto che esistono delle lozioni che contengono anche minixidil che non vorrei usare perchè la glicole in passato mi ha dato fastidio e poi quando si smette di usarlo si perdono tutti i risultati ottenuti, o ce un modo per mantenerli ?
Percio vi chiedo esiste un prodotto in commercio con solo antiandrogeni ?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,087
3,791
2,015
Milano
Di solito gli antiandrogeni si mettono nei galenici, comunque l'Ell Cranell (prodotto da importare dalla Germania) contiene 17 alfa estradiolo che è considerato un antiandrogeno e per estensione anche il Locoidon può essere fatto rientrare nella categoria, pur essendo prevalentemente antinfiammatorio.

Ciao

MA - r l i n
 

ash

Utente
12 Febbraio 2014
714
0
265
scusa marlin,visto che il locoidon mi pare che lo facciano pure in gel/crema secondo te puo penetrare lo stesso nei follicoli?
purtroppo io in goccie proprio non riesco ad applicarlo è piu quello che finisce sui capelli che sulla cute avendo i capelli lunghi e quindi vorrei provare quello in gel per trattare solo le tempie....
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,087
3,791
2,015
Milano
Se lo fanno significa che un po' penetra, magari guarda se mettono percentuali maggiori che nel liquido.

Ciao

MA - r l i n