Come avete capito dal titolo e una specie di guida per capire più in profondità cosa mangiare per curare il male all'interno e non solo all'esterno con l'esercizio.
1)Iniziamo con l'acqua. Bisogna bere almeno 2 litri d'acqua al giorno questo perché (Aiuta a perdere peso - Aiuta la pelle a rimanere idratata (Compreso il cuoio capelluto) aiuta la circolazione sanguigna a circolare meglio - Migliora l'idratazione e ossigenazione dei tessuti, dunque ne aumenti il tono e l#146;elasticità... E tanto altro)
2)Fate uno snack con i semi di zucca... Contengono Zinco importante per i capelli per mantenerli folti e forti e aiuta la ricrescita. (Lo zinco a quanto pare cerca di inibire l'enzima 5 alfa reduttasi così da contrastare la formazione del DHT sul bulbo del capello
3) Ora vi chiederete cosa c'entra il titolo combattere il male con il male.... Semplice è una specie di metafora che ora vi dirò perché) Nel periodo delle castagne i capelli tendono a cadere di più del normale e questa è una cosa naturale e non si può evitare... Ma possiamo aiutarci per l'appunto con le castagne, perché? semplice ecco cosa contengono le castagne
Sodio - Calcio (A quanto pare questo minerale cioè il calcio aiuta la ricrescita del capello... Basta fare qualche ricerca qui e li) - fosforo - Magnesio - Ferro (Importantissimo per avere i capelli forti) - potassio -Zinco (Che mette in regola l'enzima 5 alfa reduttasi e di conseguenza contrasta come ho detto prima il DHT su i capelli oltre a mantenerli forti e folti e stimolarne la ricrescita (Se possibile)) - Rame (Molto importante per il colore dei capelli, se li avete oscuri, e rinforzarli) e manganese
Come vitamine contiene: Vitamina A (Che aiuta la produzione del sebo. Senza di questa si può avere la comparsa della forfora e capelli secchi o entrambe e di conseguenza una caduta per debolezza dei capelli... Attenti però un sovra dosaggio porterebbe a produrre più sebo quindi rischio di perdita di capelli)
- Vitamine B1; B2; B3; B5; B6; B9; B12 (Le vitamine del gruppo B aiutano al cuoio capelluto e previene la caduta (A parte quei capelli ormai che cadono fisiologicamente))--- Oltre alle vitamine C e D
Come aminoacidi contiene invece: L'acido aspartico - l' acido glutammico, arginina - alanina - glicina - leucina - prolina - serina e treonina.
Come vedete le castagne hanno tutto e di più e cose che aiutano moltissimo i capelli (Basta mangiarne 25g oppure 100g come preferite ma occhio sono molte calorie e noi non vogliamo anche ingrassare e soprattutto per essere sicuri pesatele senza il guscio)
4)Il vino a tavola non vi manca mai? E fate bene se bevete invece il vino bianco a tavola bhè e ora di bere il vino rosso ecco perché) (Ovviamente senza esagerare un bicchiere massimo 2 sono più che sufficienti)
Il vino rosso contiene: Calcio - sodio - fosforo -potassio - zinco -fluoro e magnesio; Vitamina A - B1 B2 B3 B4 e B6 e poi contiene anche se minima quantita le vitamine K e J
5)Una mela al giorno toglie il medico di torno; Vitamina A - B1 e B2 - C (La vitamina C e utile per avere capelli sani) e PP; Calcio - Cloro - Ferro - Rame - Magnesio - Zolfo - Potassio - Fosforo e troviamo anche la Pectina che aiuta ad abbassare il colesterolo nel sangue.
6)l'Anguria; Sodio - Potassio - Fosforo - Ferro - Calcio; Vitamina A e C - Niacina - B1 e B2 (Anche la scorza dell'anguria la parte bianca si mangia ed ha la Citrullina che rilassa e dilata di vasi sanguigni (Tantè che viene usata anche come alimento e per non essere volgari al posto della pillola blu... Credo che avete capito che intendo. Ma fortunatamente non abbiamo questi problemi ma e comunque un ottimo alimento da mangiare chi lo sa mangiando eviteremo problemi quando avremo un età più tosto avanzata)
7) Come non mangiare le Uova almeno 3 volte la settimana? Aiutano la ricrescita e aumentano la forza del capello e ingrossarne il fusto dalla radice; Oltre ad avere vitamine e minerali e anche un ottima fonte per la Taurina che senza di essa scarseggia la cheratina di cui sono fatti i capelli e le unghie
8) Il mais... Se ci piace mangiamolo!; Potassio - Fosforo - Sodio - Magnese - Selenio - Calcio - Rame - Ferro e Zinco; Vitamina B1; B2; B3 - Vitamina A; Invece gli aminoacidi; arginina, lisina, acido aspartico, istidina, acido glutammico, treonina, serina, alanina, glicina, cistina, valina, metionina, fenilalanina, tirosina e triptofano.
9)La farina integrale, l'avena e l'orzo sono ottime fonti per il Silice e questa aiuta particolarmente più di altre vitamine la ricrescita (Sempre se il follicolo può produrre un nuovo capello)
10)Fichi D'india; potassio, magnesio e calcio sono presenti in grande quantità, seguono poi fosforo, sodio, rame, selenio e ferro; Vitamine;vitamina A, alcune del gruppo B e la vitamina C.
11) Noci; fosforo, calcio, ferro e potassio, è il frutto più ricco di zinco e rame... Vitamine; A, B1, B6, F, C e P
12) Pinoli; manganese, ferro, magnesio, potassio, fosforo, calcio, zinco e sodio.... Vitamine; vitamina A, alcune del gruppo B ( B1, B2, B3, B5 e B6 ), vitamina C in bassissima percentuale, vitamina E, J e K. Saccarosio, destrosio e fruttosio gli zuccheri.
13)Pistacchi; calcio, fosforo, potassio, ferro, zinco, magnesio, manganese, fluoro e rame. Vitamine; vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina C e la vitamina E... Aminoacidi; Arginina, l'acido aspatico, Acido Glutammico e di minore quantità troviamo Fenilalanina, serina e la valina.
14)Datteri; magnesio, fosforo, selenio, calcio, sodio. In piccola percentuale troviamo anche zinco, rame, manganese, ferro e potassio... Vitamine; vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamine K e J. In dosi molto piccole troviamo la vitamina C e la vitamina E. Gli zuccheri presenti nei datteri si dividono invece in destrosio, fruttosio, maltosio e saccarosio... Invece gli aminoacidi;acido aspartico, acido glutammico, arginina, alanina, glicina, leucina, lisina, serina e valina.
15) Cocco; zinco, potassio, ferro, rame, magnesio, fosforo, sodio e magnesio... Vitamine; Vitamina B1, B2 ( in piccolissima percentuale ), B3, B5 e B6, vitamina C, vitamina E, K e J... Aminoacidi; acido glutammico, arginina, acido aspartico, fenilalanina, glicina, isoleucinana, serina, treonina, e cistina.
16) Riso integrale se non lo mangiate e ora di pensarci un po; ferro, il sodio, il potassio, il fosforo il selenio, manganese, rame e lo zinco... Vitamine; sono presenti alcune vitamine del gruppo B ( B1, B2, B3, B5 e B6 ), la vitamina E, la vitamina K e la J... Aminoacidi;alanina, arginina, cistina, acido glutammico, acido aspartico, valina, triptofano, leucina, lisina, glicina, serina e tirosina.
17)Spinaci se non li mangiate iniziate a buttarli giù la verdura a foglie verdi sono importantissime per i capelli sani... Tant'è che li sto coltivando io stesso per averli sempre in casa; vitamine A e C e in minore quantità, vitamine B, D, F, PP e K... Minerali; rame, potassio, zinco, calcio e fosforo e luteina. (Ricordate che anche le Bietole sono ottime quasi quanto gli spinaci quindi sono un alimento che va mangiato)
18) Avena; manganese, selenio, fosforo, potassio, calcio, sodio, ferro, zinco e rame... Vitamine; B1, B2, B3, B5 e B6 per quanto riguarda il gruppo B ed a cui si aggiungono la vitamina K e J, mentre, in piccolissima quantità, troviamo la vitamina E.
19)Cachi se non li mangiate mangiateli!; calcio, fosforo, sodio, magnesio, ferro, zinco, selenio, rame e manganese. Presente il potassio in grande quantità... Vitamina; vitamina A, alcune del gruppo B, la vitamina C e la E... Aminoacidi; l'acido aspartico l'acido glutammico, arginina, alanina, cistina, glicina, fenilalanina, leucina, isoleucina, lisina, metionina, prolina, serina, tirosina, treonina, valina... (Gli aminoacidi sono veramente tanti)
20)Mandarino; calcio, sodio, fosforo, magnesio, zinco, manganese e potassio... Vitamine; vitamina C, alcune vitamine del gruppo B, la vitamina J, E, P e la vitamina A. (E arancione ed ogni frutto arancine contiene cheratina come appunto i mandarini, arance melone di pane ec ecc)
21) Melograno; potassio, manganese, zinco, rame e fosforo; in quantità minore troviamo anche ferro, sodio e calcio... Vitamine; vitamine: A, B, C, E e K. Oltre all'acqua, che naturalmente rappresenta l'elemento principale, troviamo zuccheri, fibre e grassi... Aminoacidi; dalla presenza di sostanze benevole per l'organismo come per esempio i flavonoidi, gli antiossidanti, vari tipi di acidi, tra cui l'ellagico e il gallico, la quercitina e altri principi attivi molto benefici che gli hanno fatto meritare il nome di frutto della medicina.
22) Cioccolato Fondente; Ora vi chiederete il cioccolato perché se fa ingrassare? Semplice il cioccolato fondente se preso in giusta quantità senza esagerare ovviamente riduce lo stress, fa bene al cuore e abbassa la pressione (Per chi soffre di pressione alta per chi non soffre di pressione alta a maggior ragione deve stare attento a quanto ne mangia per non rischiare di scendere molto)
23)Fagioli; sodio, il potassio, il ferro, il fosforo, il manganese, il calcio, lo zinco ed il selenio... Vitamine; vitamine del gruppo B e precisamente le vitamine B1, B2, B3, B5 e B6; oltre a queste troviamo la vitamina E, K, J e la vitamina PP.... Aminoacidi; acido aspartico, acido glutammico, arginina, fenilalanina, leucina, lisina, valina e prolina.
24)Lenticchie; potassio, fosforo e magnesio i più abbondanti a cui fanno seguito il calcio, il sodio, il ferro, lo zinco, il rame, il manganese ed il selenio... Vitamine; vitamine del gruppo B, precisamente le vitamine B1, B2, B3, B4 e B6, vitamina C, k, J e, in minima percentuale, la vitamina E.
25) Fave; calcio, il fosforo, il sodio, potassio, ferro, magnesio, zinco e selenio... Vitamine; vitamine sono presenti la B1, B2, B3, B5 e B6 e la vitamina C... Aminoacidi; acido aspartico, acido glutammico, alanina, arginina, leucina, tirosina, treonina, triptofano e valina.
26) Pesce Azzurro e Salmone; Sono ricchi di Omega 3 (C'è anche il latte Omega 3 per chi non mangia nessuno dei 2 alimenti per vedere che tipo di latte è per chi non lo conosce su google basta scrivere latte Omega 3 e trovate tutto ciò che vi serve... Non scrivo la marca del latte per non fare pubblicità) (Provate a scrivere latte Omega 3 oppure Omega 3 Plus)
27) Mandorle; vitamine del gruppo B, vitamina E, grassi insaturi, magnesio, ferro, potassio, rame e fosforo... (Se volete c'è anche il latte di Mandorle ed è molto buono, ovviamente dipende dalla marca che comprate e da quanto pagate)
28) Carote; Aiutano il cuoio capelluto a rimanere morbido e idratato
29) Noci Brasiliane; Sono un vero tocca sana per i capelli a quanto pare... Contiene molto zinco ed è una fonte ottima di omega 3
30) Il silice è molto importante per i capelli per crescere sani e forti fin da subito purtroppo nei cibi scarseggia con la cottura ma possiamo trovarlo nell'acqua minerale (Non in tutte quindi meglio leggere sulla bottiglia se c'è), nell'avena, nell'orzo e nella farina integrale (Questi alimenti contengono silice e non scarseggia per via della cottura. (Se riusciamo ad aggiungere il silice alla nostra vita bhè ci aiuterà molto a quanto pare più delle altre vitamine e altri minerali messi insieme... Provare non costa nulla)
31) Quando si vuole fermare la caduta seriamente c'è bisogno di una cosa estremamente importante ed è lo Iodio Ma non quello che si trova nel sale da tavola (un sovra dosaggio e può partire la caduta dei capelli) Ma possiamo trovarlo nelle uova, yogurt, fragole, alghe, pesce, i dadi per il brodo quelli vegetali e latte.... E consigliabile di assumere almeno uno 0,15mg al giorno.
32) Cacao amaro (E cioccolato fondente) Un ottima fonte di antiossidanti e ottima fonte di minerali come potassio, rame e magnesio la cioccolata fondente o cacao amaro grazie ad i suoi antiossidanti proteggono e riparano le cellule dall'ossidazione causata dai radicali liberi... Per di più migliora l'umore, protegge il cuore e migliora la circolazione sanguigna e non solo al livello del cuoio capelluto e migliora anche lo stress e tanto altro (Massimo 40g non di più per non esagerare e non tutti i giorni altrimenti ingrassiamo comunque anche se non è al latte)
33) Aloe Vera una pianta di cui il succo contiene tanta roba e viene chiamata Aloe Vera la pianta miracolosa contiene
(Vitamine: A,B1, B2, B3, B6, B12, C, E, Acido Folico, Niacina, Colina.
Minerali: Calcio, Fosforo, Magnesio, Sodio, Rame, Ferro, Manganese, Zinco, Potassio, Cromo, Silicio, Boro, Germanio organico.
Mono e Polissacaridi: Zuccheri complessi tra i quali spicca l'acemannano.
Aminoacidi Essenziali: Isoleucina, Lisina, Treonina, Valina, Metionina, Leucina, Feilalanina, Triptofano.
Enzimi
Acidi grassi insaturi
Steroidi)
34) C'è un bellissimo integratore alimentare con succo al 100% di Aloe Vera papaya mirtillo, estratto di melone ecc ecc. ed è questo qui
http://5214.it.all.biz/integratori-alimentari-aloe-vera-e-papaya-g37690
Sapendo cosa contiene solo l'aloe vera è una garanzia per di più è il suo succo al 100% senza cose chimiche tutto naturale.
------------------------------------------------------
Riepilogando; Zinco cerca di inibire l'enzima 5 alfa...
La Cheratina si trova (Importantissima per i capelli e unghie) si trova (Nelle Carote, arancia, mandarini, melone di pane, albicocca, zucca, pesche... Insomma tutto ciò che è arancione contiene una grandissima quantità di Cheratina)
Le uova 3 volte alla settimana non possono mancare perché anche loro danno al nostro corpo la cheratina e aiuta di più della frutta... Il perché è semplice (Le Uova contengono anche la Biotina che serve al nostro corpo per creare altra cheratina... In pratica le Uova danno cheratina extra rispetto alla frutta)
La cheratina si trova anche nel pollo e nel tacchino..
In parole povere mangiamo alimenti che contengono una buona quantità di Zinco e Biotina e il nostro corpo creerà altra cheratina mangiamo anche frutta arancione che contiene cheratina e siamo sicuri che la sostanza più importante per i capelli non e mai bassa... La cheratina più c'è ne nel nostro corpo e più il corpo stesso ne produce e più i capelli sono forti e con ricrescita e le nostre unghie (Per le donne) Sane e molto forti da evitare che si spezzano.)
PS: Il Latte Omega 3 Plus (Basta cercare su Google non voglio fare pubblicità) Contiene oltre ovviamente all'Omega 3 contiene il calcio come ogni latte poi contiene Vitamina C, vitamina E (La vit. E e molto importante se si ha intenzione di fermare la caduta) B6 (La vit: B6 aiuta a bloccare il maledetto DHT che causa la caduta dei capelli) e B12 (Che serve per aiutare la ricrescita) e l'acido folico....
Magari con questo Latte Omega 3 ci aggiungiamo qualche tipo di cereali o frutta secca con vitamine e con ferro... (Ricordiamoci però che il latte non offrirà di certo un quantitativo di Omega 3 paragonabile alle Uova e al pesce neanche paragonabile ad un integratore alimentare di Omega 3 ovviamente)
-------------------------------------------------------
Continuerò ad aggiornare ora siamo a 34 alimenti utilissimi per i capelli e chi invece e poco utile ma possiamo usarli anche come snack. (Un integratore alimentare durante il periodo delle castagne non fa male... Ginnastica facciale e postura corretta e attività fisica possono aiutare)
1)Iniziamo con l'acqua. Bisogna bere almeno 2 litri d'acqua al giorno questo perché (Aiuta a perdere peso - Aiuta la pelle a rimanere idratata (Compreso il cuoio capelluto) aiuta la circolazione sanguigna a circolare meglio - Migliora l'idratazione e ossigenazione dei tessuti, dunque ne aumenti il tono e l#146;elasticità... E tanto altro)
2)Fate uno snack con i semi di zucca... Contengono Zinco importante per i capelli per mantenerli folti e forti e aiuta la ricrescita. (Lo zinco a quanto pare cerca di inibire l'enzima 5 alfa reduttasi così da contrastare la formazione del DHT sul bulbo del capello
3) Ora vi chiederete cosa c'entra il titolo combattere il male con il male.... Semplice è una specie di metafora che ora vi dirò perché) Nel periodo delle castagne i capelli tendono a cadere di più del normale e questa è una cosa naturale e non si può evitare... Ma possiamo aiutarci per l'appunto con le castagne, perché? semplice ecco cosa contengono le castagne
Sodio - Calcio (A quanto pare questo minerale cioè il calcio aiuta la ricrescita del capello... Basta fare qualche ricerca qui e li) - fosforo - Magnesio - Ferro (Importantissimo per avere i capelli forti) - potassio -Zinco (Che mette in regola l'enzima 5 alfa reduttasi e di conseguenza contrasta come ho detto prima il DHT su i capelli oltre a mantenerli forti e folti e stimolarne la ricrescita (Se possibile)) - Rame (Molto importante per il colore dei capelli, se li avete oscuri, e rinforzarli) e manganese
Come vitamine contiene: Vitamina A (Che aiuta la produzione del sebo. Senza di questa si può avere la comparsa della forfora e capelli secchi o entrambe e di conseguenza una caduta per debolezza dei capelli... Attenti però un sovra dosaggio porterebbe a produrre più sebo quindi rischio di perdita di capelli)
- Vitamine B1; B2; B3; B5; B6; B9; B12 (Le vitamine del gruppo B aiutano al cuoio capelluto e previene la caduta (A parte quei capelli ormai che cadono fisiologicamente))--- Oltre alle vitamine C e D
Come aminoacidi contiene invece: L'acido aspartico - l' acido glutammico, arginina - alanina - glicina - leucina - prolina - serina e treonina.
Come vedete le castagne hanno tutto e di più e cose che aiutano moltissimo i capelli (Basta mangiarne 25g oppure 100g come preferite ma occhio sono molte calorie e noi non vogliamo anche ingrassare e soprattutto per essere sicuri pesatele senza il guscio)
4)Il vino a tavola non vi manca mai? E fate bene se bevete invece il vino bianco a tavola bhè e ora di bere il vino rosso ecco perché) (Ovviamente senza esagerare un bicchiere massimo 2 sono più che sufficienti)
Il vino rosso contiene: Calcio - sodio - fosforo -potassio - zinco -fluoro e magnesio; Vitamina A - B1 B2 B3 B4 e B6 e poi contiene anche se minima quantita le vitamine K e J
5)Una mela al giorno toglie il medico di torno; Vitamina A - B1 e B2 - C (La vitamina C e utile per avere capelli sani) e PP; Calcio - Cloro - Ferro - Rame - Magnesio - Zolfo - Potassio - Fosforo e troviamo anche la Pectina che aiuta ad abbassare il colesterolo nel sangue.
6)l'Anguria; Sodio - Potassio - Fosforo - Ferro - Calcio; Vitamina A e C - Niacina - B1 e B2 (Anche la scorza dell'anguria la parte bianca si mangia ed ha la Citrullina che rilassa e dilata di vasi sanguigni (Tantè che viene usata anche come alimento e per non essere volgari al posto della pillola blu... Credo che avete capito che intendo. Ma fortunatamente non abbiamo questi problemi ma e comunque un ottimo alimento da mangiare chi lo sa mangiando eviteremo problemi quando avremo un età più tosto avanzata)
7) Come non mangiare le Uova almeno 3 volte la settimana? Aiutano la ricrescita e aumentano la forza del capello e ingrossarne il fusto dalla radice; Oltre ad avere vitamine e minerali e anche un ottima fonte per la Taurina che senza di essa scarseggia la cheratina di cui sono fatti i capelli e le unghie
8) Il mais... Se ci piace mangiamolo!; Potassio - Fosforo - Sodio - Magnese - Selenio - Calcio - Rame - Ferro e Zinco; Vitamina B1; B2; B3 - Vitamina A; Invece gli aminoacidi; arginina, lisina, acido aspartico, istidina, acido glutammico, treonina, serina, alanina, glicina, cistina, valina, metionina, fenilalanina, tirosina e triptofano.
9)La farina integrale, l'avena e l'orzo sono ottime fonti per il Silice e questa aiuta particolarmente più di altre vitamine la ricrescita (Sempre se il follicolo può produrre un nuovo capello)
10)Fichi D'india; potassio, magnesio e calcio sono presenti in grande quantità, seguono poi fosforo, sodio, rame, selenio e ferro; Vitamine;vitamina A, alcune del gruppo B e la vitamina C.
11) Noci; fosforo, calcio, ferro e potassio, è il frutto più ricco di zinco e rame... Vitamine; A, B1, B6, F, C e P
12) Pinoli; manganese, ferro, magnesio, potassio, fosforo, calcio, zinco e sodio.... Vitamine; vitamina A, alcune del gruppo B ( B1, B2, B3, B5 e B6 ), vitamina C in bassissima percentuale, vitamina E, J e K. Saccarosio, destrosio e fruttosio gli zuccheri.
13)Pistacchi; calcio, fosforo, potassio, ferro, zinco, magnesio, manganese, fluoro e rame. Vitamine; vitamina A, le vitamine B1, B2, B3, B5, B6, la vitamina C e la vitamina E... Aminoacidi; Arginina, l'acido aspatico, Acido Glutammico e di minore quantità troviamo Fenilalanina, serina e la valina.
14)Datteri; magnesio, fosforo, selenio, calcio, sodio. In piccola percentuale troviamo anche zinco, rame, manganese, ferro e potassio... Vitamine; vitamina A, vitamine B1, B2, B3, B5, B6, vitamine K e J. In dosi molto piccole troviamo la vitamina C e la vitamina E. Gli zuccheri presenti nei datteri si dividono invece in destrosio, fruttosio, maltosio e saccarosio... Invece gli aminoacidi;acido aspartico, acido glutammico, arginina, alanina, glicina, leucina, lisina, serina e valina.
15) Cocco; zinco, potassio, ferro, rame, magnesio, fosforo, sodio e magnesio... Vitamine; Vitamina B1, B2 ( in piccolissima percentuale ), B3, B5 e B6, vitamina C, vitamina E, K e J... Aminoacidi; acido glutammico, arginina, acido aspartico, fenilalanina, glicina, isoleucinana, serina, treonina, e cistina.
16) Riso integrale se non lo mangiate e ora di pensarci un po; ferro, il sodio, il potassio, il fosforo il selenio, manganese, rame e lo zinco... Vitamine; sono presenti alcune vitamine del gruppo B ( B1, B2, B3, B5 e B6 ), la vitamina E, la vitamina K e la J... Aminoacidi;alanina, arginina, cistina, acido glutammico, acido aspartico, valina, triptofano, leucina, lisina, glicina, serina e tirosina.
17)Spinaci se non li mangiate iniziate a buttarli giù la verdura a foglie verdi sono importantissime per i capelli sani... Tant'è che li sto coltivando io stesso per averli sempre in casa; vitamine A e C e in minore quantità, vitamine B, D, F, PP e K... Minerali; rame, potassio, zinco, calcio e fosforo e luteina. (Ricordate che anche le Bietole sono ottime quasi quanto gli spinaci quindi sono un alimento che va mangiato)
18) Avena; manganese, selenio, fosforo, potassio, calcio, sodio, ferro, zinco e rame... Vitamine; B1, B2, B3, B5 e B6 per quanto riguarda il gruppo B ed a cui si aggiungono la vitamina K e J, mentre, in piccolissima quantità, troviamo la vitamina E.
19)Cachi se non li mangiate mangiateli!; calcio, fosforo, sodio, magnesio, ferro, zinco, selenio, rame e manganese. Presente il potassio in grande quantità... Vitamina; vitamina A, alcune del gruppo B, la vitamina C e la E... Aminoacidi; l'acido aspartico l'acido glutammico, arginina, alanina, cistina, glicina, fenilalanina, leucina, isoleucina, lisina, metionina, prolina, serina, tirosina, treonina, valina... (Gli aminoacidi sono veramente tanti)
20)Mandarino; calcio, sodio, fosforo, magnesio, zinco, manganese e potassio... Vitamine; vitamina C, alcune vitamine del gruppo B, la vitamina J, E, P e la vitamina A. (E arancione ed ogni frutto arancine contiene cheratina come appunto i mandarini, arance melone di pane ec ecc)
21) Melograno; potassio, manganese, zinco, rame e fosforo; in quantità minore troviamo anche ferro, sodio e calcio... Vitamine; vitamine: A, B, C, E e K. Oltre all'acqua, che naturalmente rappresenta l'elemento principale, troviamo zuccheri, fibre e grassi... Aminoacidi; dalla presenza di sostanze benevole per l'organismo come per esempio i flavonoidi, gli antiossidanti, vari tipi di acidi, tra cui l'ellagico e il gallico, la quercitina e altri principi attivi molto benefici che gli hanno fatto meritare il nome di frutto della medicina.
22) Cioccolato Fondente; Ora vi chiederete il cioccolato perché se fa ingrassare? Semplice il cioccolato fondente se preso in giusta quantità senza esagerare ovviamente riduce lo stress, fa bene al cuore e abbassa la pressione (Per chi soffre di pressione alta per chi non soffre di pressione alta a maggior ragione deve stare attento a quanto ne mangia per non rischiare di scendere molto)
23)Fagioli; sodio, il potassio, il ferro, il fosforo, il manganese, il calcio, lo zinco ed il selenio... Vitamine; vitamine del gruppo B e precisamente le vitamine B1, B2, B3, B5 e B6; oltre a queste troviamo la vitamina E, K, J e la vitamina PP.... Aminoacidi; acido aspartico, acido glutammico, arginina, fenilalanina, leucina, lisina, valina e prolina.
24)Lenticchie; potassio, fosforo e magnesio i più abbondanti a cui fanno seguito il calcio, il sodio, il ferro, lo zinco, il rame, il manganese ed il selenio... Vitamine; vitamine del gruppo B, precisamente le vitamine B1, B2, B3, B4 e B6, vitamina C, k, J e, in minima percentuale, la vitamina E.
25) Fave; calcio, il fosforo, il sodio, potassio, ferro, magnesio, zinco e selenio... Vitamine; vitamine sono presenti la B1, B2, B3, B5 e B6 e la vitamina C... Aminoacidi; acido aspartico, acido glutammico, alanina, arginina, leucina, tirosina, treonina, triptofano e valina.
26) Pesce Azzurro e Salmone; Sono ricchi di Omega 3 (C'è anche il latte Omega 3 per chi non mangia nessuno dei 2 alimenti per vedere che tipo di latte è per chi non lo conosce su google basta scrivere latte Omega 3 e trovate tutto ciò che vi serve... Non scrivo la marca del latte per non fare pubblicità) (Provate a scrivere latte Omega 3 oppure Omega 3 Plus)
27) Mandorle; vitamine del gruppo B, vitamina E, grassi insaturi, magnesio, ferro, potassio, rame e fosforo... (Se volete c'è anche il latte di Mandorle ed è molto buono, ovviamente dipende dalla marca che comprate e da quanto pagate)
28) Carote; Aiutano il cuoio capelluto a rimanere morbido e idratato
29) Noci Brasiliane; Sono un vero tocca sana per i capelli a quanto pare... Contiene molto zinco ed è una fonte ottima di omega 3
30) Il silice è molto importante per i capelli per crescere sani e forti fin da subito purtroppo nei cibi scarseggia con la cottura ma possiamo trovarlo nell'acqua minerale (Non in tutte quindi meglio leggere sulla bottiglia se c'è), nell'avena, nell'orzo e nella farina integrale (Questi alimenti contengono silice e non scarseggia per via della cottura. (Se riusciamo ad aggiungere il silice alla nostra vita bhè ci aiuterà molto a quanto pare più delle altre vitamine e altri minerali messi insieme... Provare non costa nulla)
31) Quando si vuole fermare la caduta seriamente c'è bisogno di una cosa estremamente importante ed è lo Iodio Ma non quello che si trova nel sale da tavola (un sovra dosaggio e può partire la caduta dei capelli) Ma possiamo trovarlo nelle uova, yogurt, fragole, alghe, pesce, i dadi per il brodo quelli vegetali e latte.... E consigliabile di assumere almeno uno 0,15mg al giorno.
32) Cacao amaro (E cioccolato fondente) Un ottima fonte di antiossidanti e ottima fonte di minerali come potassio, rame e magnesio la cioccolata fondente o cacao amaro grazie ad i suoi antiossidanti proteggono e riparano le cellule dall'ossidazione causata dai radicali liberi... Per di più migliora l'umore, protegge il cuore e migliora la circolazione sanguigna e non solo al livello del cuoio capelluto e migliora anche lo stress e tanto altro (Massimo 40g non di più per non esagerare e non tutti i giorni altrimenti ingrassiamo comunque anche se non è al latte)
33) Aloe Vera una pianta di cui il succo contiene tanta roba e viene chiamata Aloe Vera la pianta miracolosa contiene
(Vitamine: A,B1, B2, B3, B6, B12, C, E, Acido Folico, Niacina, Colina.
Minerali: Calcio, Fosforo, Magnesio, Sodio, Rame, Ferro, Manganese, Zinco, Potassio, Cromo, Silicio, Boro, Germanio organico.
Mono e Polissacaridi: Zuccheri complessi tra i quali spicca l'acemannano.
Aminoacidi Essenziali: Isoleucina, Lisina, Treonina, Valina, Metionina, Leucina, Feilalanina, Triptofano.
Enzimi
Acidi grassi insaturi
Steroidi)
34) C'è un bellissimo integratore alimentare con succo al 100% di Aloe Vera papaya mirtillo, estratto di melone ecc ecc. ed è questo qui
http://5214.it.all.biz/integratori-alimentari-aloe-vera-e-papaya-g37690
Sapendo cosa contiene solo l'aloe vera è una garanzia per di più è il suo succo al 100% senza cose chimiche tutto naturale.
------------------------------------------------------
Riepilogando; Zinco cerca di inibire l'enzima 5 alfa...
La Cheratina si trova (Importantissima per i capelli e unghie) si trova (Nelle Carote, arancia, mandarini, melone di pane, albicocca, zucca, pesche... Insomma tutto ciò che è arancione contiene una grandissima quantità di Cheratina)
Le uova 3 volte alla settimana non possono mancare perché anche loro danno al nostro corpo la cheratina e aiuta di più della frutta... Il perché è semplice (Le Uova contengono anche la Biotina che serve al nostro corpo per creare altra cheratina... In pratica le Uova danno cheratina extra rispetto alla frutta)
La cheratina si trova anche nel pollo e nel tacchino..
In parole povere mangiamo alimenti che contengono una buona quantità di Zinco e Biotina e il nostro corpo creerà altra cheratina mangiamo anche frutta arancione che contiene cheratina e siamo sicuri che la sostanza più importante per i capelli non e mai bassa... La cheratina più c'è ne nel nostro corpo e più il corpo stesso ne produce e più i capelli sono forti e con ricrescita e le nostre unghie (Per le donne) Sane e molto forti da evitare che si spezzano.)
PS: Il Latte Omega 3 Plus (Basta cercare su Google non voglio fare pubblicità) Contiene oltre ovviamente all'Omega 3 contiene il calcio come ogni latte poi contiene Vitamina C, vitamina E (La vit. E e molto importante se si ha intenzione di fermare la caduta) B6 (La vit: B6 aiuta a bloccare il maledetto DHT che causa la caduta dei capelli) e B12 (Che serve per aiutare la ricrescita) e l'acido folico....
Magari con questo Latte Omega 3 ci aggiungiamo qualche tipo di cereali o frutta secca con vitamine e con ferro... (Ricordiamoci però che il latte non offrirà di certo un quantitativo di Omega 3 paragonabile alle Uova e al pesce neanche paragonabile ad un integratore alimentare di Omega 3 ovviamente)
-------------------------------------------------------
Continuerò ad aggiornare ora siamo a 34 alimenti utilissimi per i capelli e chi invece e poco utile ma possiamo usarli anche come snack. (Un integratore alimentare durante il periodo delle castagne non fa male... Ginnastica facciale e postura corretta e attività fisica possono aiutare)