Caffè e dht?

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
il caffè ha qualche effetto contro il dht?
tempo fa su un altro forum ho letto che addirittura si dovrebbe evitare di bere caffè per la calvizie.
mentre oggi ho trovato:
http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20081012104159AAFWLb3
questo esperto in tricologia consiglia di bere due caffè al giorno..
che ne pensate? illuminatemi.
 

kakaroth86

Utente
9 Marzo 2012
3,288
76
915
Esperto in tricologia (ex apprendista barbiere)

A)
Quella cosa scritta tra parentesi ti deve far pensare a che razza di esperto ha scritto sta roba... un parrucchiere NON è un tricologo.
A parte che casomai dovrebbe essere dermatologo poi...

B)
Il fatto che pubblicizzi uno shampoo di una certa marca è sospetto... oltretutto il Baby Johnsons non è affatto uno shampoo delicato anche se viene usato sui bambini

C)
Secondo costui quindi la calvizie si risolverebbe al 75% con un'alimentazione mirata. Chissà perchè nessuno c'aveva mai provato prima allora :S e chissà perchè il mondo è pieno di capelloni che mangiano al McDonald's tutti i giorni :S

 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Il ruolo positivo o negativo del caffè si dibatte da molto tempo. Possiamo dire che è positivo per la presenza di forti antiossidanti come l'acido clorogenico e derivati, poi c'è la caffeina che pare addirittura ridurre localmente il T (e quindi anche il DHT), ma porta ad agitazione e quindi può aumentare lo stress se presa sistemicamente. Ci sono esperti delle cure anti-age che dicono di evitarla (e, curiosamente, c'è anche un allenatore di calcio che va per la maggiore che non vuole che i suoi calciatori bevano caffè...).

La calvizie purtroppo si può risolvere solo per un 20% (non genetico) con stili di vita e applicazioni che non riguardano le questioni genetiche e ormonali (questo vuol dire che al massimo si può forse guadagnare un grado della scala HM).

Ciao

MA - r l i n
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
Ci sono teorie secondo le quali il caffè andrebbe evitato perchè tossico,
anche una sola al tazzina al giorno puó creare problemi

In rete si trovano decine di approfondimenti tipo questo

http://m.my-personaltrainer.it/nutrizione/caffe1.html
 

zimmerman

Utente
26 Novembre 2013
2,198
1
615
O qui
http://www.veganitalia.com/modules/news/article.php?storyid=572


Secondo questi neanche la cioccolata fondente andrebbe piu bene perchè contiene oltre che caffeina anche teobromina, qui in molti cosumiamo il fondente[:I]
idem per il tè ...


http://www.valori-alimenti.com/cerca/caffeina.php
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Gli antiossidanti sono quasi tutti tossici perché nelle piante servono per fulminare i parassiti, invece negli organismo superiori hanno effetto benefico ormetico sviluppando difese e aumentando la salute immunitaria (in pratica continuano a fluminare microorganismi - cellule tumorali comprese- a favore dell'organismo superiore).

Ciao

MA - r l i n

 
F

fenderman

Visitatore
Per quanto riguarda invece le scorte di inositolo il caffè può essere realmente controproducente? inositolo e dht hanno qualche legame?
 

juliensorel

Utente
21 Marzo 2005
6,223
11
1,415
>>Gli antiossidanti sono quasi tutti tossici

oddio è una semplificazione. Alcuni antiossidanti vengono usati dalla pianta stessa per difendersi dagli insulti ossidanti ambientali. Es. quercitina e flavonoli nella cipolla sintetizzati tanto più quanto è esposta a ossigeno e raggi UV. Altre sostanze sono antifunginee, altre ancora sono antiossidanti puri (es. melatonina), altre sostanze servono ad assorbire parte dello spettro della luce solare (cartenoidi, clorofille), altre servono a trasdurre gli elettroni nella catena di trasporto degli elettroni a livello della fosforilazione ossidativo (plastoquinoni) ecc...
Senza contare che una stessa molecola può giocare ruoli diversi in contesti diversi, proprio come le parole che usiamo servono a significati diversi nei vai giochi linguistici (Per dirla con Wittgenstein, lasciatemi questa divagazione...).
 

billyfarang

Utente
19 Gennaio 2012
1,101
0
415
si certo mettiamoci tutti a pane e acqua, così evitiamo alimenti nefasti :D Beviti pure un bel caffè, di qualcosa dovremo pur morire prima o poi, morire sani non serve :)
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Sì certo Julien, è una semplificazione e del tutto voluta...la logica reazione che si ha a leggere i link postati sopra che mostrano il solito attacco con calibro 90 a una sostanza per creare allarmismo in rete facendo credere che sia scienza...

Ciao

MA - r l i n
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Magari c'è anche qualche sofferente di cuore che è morto, ma il problema non è di vita o di morte, ma di miglioramenti in salute (e magari longevità) o di aspetto estetico oppure peggioramenti...

Ciao

MA - r l i n
 

evolux

Utente
7 Maggio 2004
2,024
13
615
A me col caffè, ve lo dico sinceramente, a lungo andare ha contribuito bene a farmi venire gli attacchi di panico.
Da quando non lo bevo più sto meglio, e dormo pure meglio.