Biotina, msm e omega 3 per acne e pelle grassa?

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
Presto integrerò nella mia cura per l'AGA anche la biotina (ho troppa seborrea, nell'ultimo periodo è davvero esagerata) e l'msm (trovata a buon prezzo, anche se dubito sia poi così utile)

Pensavo, prendendo quindi al giorno 1.2mg di MSM, 10mg di Biotina e 2g di Omega 3, questi possono apportare miglioramenti anche all'acne sul viso ma soprattutto alla pelle grassa?

Da quando ho adottato una dieta simil-vegetariana ho praticamente quasi risolto i problemi di acne, però la pelle è ancora grassissima, la mattina mi sveglio col viso praticamente unto.
Premetto che lavo il viso due - 3 volte al giorno con solo acqua.

Queste 3 sostanze possono apportare dei miglioramenti?
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Spero che dalla dieta simil vegetariana tu abbia eliminato le 3 cose che incentivano la seborrea (latte e derivati,dolci e fritti),se poi riesci a sostituire la farina bianca con l'integrale,meglio ancora[;)]
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
(latte e derivati, dolci e fritti)
Non tocco il latte vaccino, i dolci e i cibi fritti da minimo 3 mesi :D

Pure i carboidrati li ho ridotti moltissimo, mangio la pasta o il pane massimo due volte a settimana.

Ma la pelle è ancora grassissima..

E se la causa fosse la frutta? ho letto che alcuni frutti contengono molti zuccheri..
Mangio in media 5-6 frutti al giorno.. di solito mangio: 2 pesche/nocepesca, 1 banana, 1 mela, e 2 pomodori (il pomodoro è considerato un frutto o un ortaggio?!)
Più insalata, in quantità industriale, finocchio..

Bevo moltissimo, due litri d'acqua al giorno, piu' due tazze di thè verde, tisana finocchio e tisana lampone ed echinea.. ma nada
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
Lo zinco in che quantità?
Premetto che mangio tantissima frutta secca (noci, noccioline, mandorle, pistacchi, semi di lino, sesamo e zucca) quindi dovrei essere apposto per quanto riguarda lo zinco.. credo

Mentre per la vitamina b6 mi consigli un buon integratore?
 

andrea_tucci

Utente
7 Febbraio 2007
4,143
23
915
Non resta che provare,magari prova ad associare a queste sostanze il k-max anti dht per la presenza di ortica e saw palmetto.
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Prova a farti un mesetto di lievito sohn e vedi come va...Non esagere con la frutta secca e dai un occhio al quadro ormonale
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
Non esagere con la frutta secca

Cioè?
Ne mangio tanta, può essere questa la causa?

Tipo, chessò.. 10 noccioline, 10 mandorle, 15 grammi di semi di zucca e 3 noci al giorno.
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,200
3,874
2,015
Milano
No, la fina si occupa quasi esclusivamente della 5 AR tipo II, quella del sebo è la tipo I, quindi la duta è ok per il sebo, ma se si evitano simili farmaci c'è appunto la serenoa che è duale o il the verde che inibisce giusto la tipo I.

Ciao

MA - r l i n
 

reflex5

Utente
17 Gennaio 2014
647
1
265
Marlin secondo te l'integrazione di te verde, e da preferirsi alla biotina per ridurre il sebo?
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
La serenoa già la prendo da mesi (quasi 6 ormai).. ma niente ovviamente.

Marlin credi che la causa possa essere la frutta secca che mangio ogni giorno in gran quantità?
minimo 10 noccioline, 10 mandorle, 15 grammi di semi di zucca e 3 noci al giorno
mi sono dimenticato di aggiungere pure i 5 grammi di semi di lino, 5 di sesamo, e un cucchiaino di pistacchio macinato (lo regalano a mio padre a lavoro, ne approfitto per prenderne un cucchiaino al giorno, non so se abbia benefici per i capelli)
 

mattafix

Utente
11 Gennaio 2012
2,677
5
615
Io però usando la finasteride ho azzerato il sebo su fronte e testa quindi credo tu debba usare degli anti dht per ridurre il sebo.
Biotina non serve a molto..almeno su di me non servì
 

andreact95

Utente
15 Ottobre 2013
1,560
1
615
No, non uso creme o altro, volevo cercare di migliorare la situazione con l'alimentazione o qualche integratore tipo biotina eccetera, ma nada.

Sì Matta, anch'io ho letto che a tanti fina ha ridotto il sebo, però teoricamente non dovrebbe essere così visto che fina agisce solo sul secondo tipo di 5-AR, boh!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,200
3,874
2,015
Milano
L'inibizione della 5 AR tipo II è preferenziale con fina, inibisce un po' anche la tipo I, anche se molto meno di duta.

La biotina anti-sebo è quella ad alto dosaggio degli integratori farmaceutici, ossia 5-10 mg al giorno.

Per alcuni può funzionare bene il the verde, ma dovrebbe essere più forte la biotina ad alto dosaggio. Comunque altri anti-dht efficaci in questo senso sono lo zinco e la b6.

Sì, i grassi possono alimentare la produzione di sebo sopratutto nei soggetti giovani.

Ciao

MA - r l i n