battito accelerato

tidusquall17

Utente
23 Marzo 2014
136
0
165
Ragazzi, stavo facendo la doccia e all'improvviso inizio a sentirmi affannato e il battito del cuore veloce. Mi vado a misurare e ce l ho 115 battiti al minuto.
Ora mi chiedo, visto che non stavo facendo sforzi, di sicuro si tratta di minoxidil.. lo prendo da 4 mesi circa al 2%.. non lo applicavo da ieri sera, è possibile una cosa del genere? Mi sono preoccupato.. se succede di nuovo devo vedere un po' il da farsi..
 

tidusquall17

Utente
23 Marzo 2014
136
0
165
Nessuno sa niente ?
Vorrei sapere cosa potrebbe succedere se mi capitasse un aumento di battito mentre faccio sforzo..
 
24 Agosto 2014
300
0
265
ma guarda, da quanto ne so io, il minoxidil topico(soprattutto al 2%) non dovrebbe provocare molti sides sistemici.
Un minimo di assorbimento sistemi c'è( attorno al 2% della quantità applicata, quindi se ne applichi 2 ml,andrebbe nel corpo circa 0,8 mg), ma questo è prolungato nel tempo(la lozione penetra gradualmente nello scalpo, soprattutto se contiene glicole) e di diversa biodisponibilità rispetto a quello assunto oralmente( nell'epidermide dovrebbe essere convertito in metaboliti non attivi sul sistema cardiaco).
tuttavia, aspetterei il commento del dottor gigli.
 

vidaloca

Utente
7 Aprile 2014
702
1
265
Trattamento topico
Cardiovascolari: (rari) diminuzione della pressione sanguigna, aumento della frequenza cardiaca.

Centrali: cefalea.

Dermatologici: irritazione in corrispondenza del sito di applicazione (cute secca, dermatite, eritema). L’incidenza di tali fenomeni è risultata maggiore in seguito all’impiego della soluzione al 5%. Nelle donne si è verificata anche ipertricosi in aree diverse da quelle trattate (Dawber et Rundegren, 2003). Il minoxidil, somministrato per via topica, può favorire la formazione di angiomi in pazienti predisposti o HIV positivi perché sembra in grado si stimolare la proliferazione di cellule endoteliali, fibroblasti e cellule muscolari (Pavlovitch et al., 1990).

Endocrini: (raro) disfunzioni sessuali.

Epatici: (raro) epatite.

Oftalmici: irritazione oculare.

Organi di senso: alterazione del gusto, infezioni alle orecchie (soprattutto otite esterna).

Renali: (raro) litiasi.

Sistemici: reazioni allergiche (orticaria, sensibilizzazione, eritema generalizzato, edema facciale), formicolii, edema; (rari) dolori al petto.

Raro non vuole dire è impossibile , potresti rientrare in quella piccola percentuale di persone che ne soffrono , vai dal tuo dermatologo e diglielo
 

tidusquall17

Utente
23 Marzo 2014
136
0
165
Si, ma infatti perciò chiedevo, perché sicuramente sarà stato minoxidil... Ma mi sembra strano che venga così all'improvviso.. Me lo aspetterei più dopo qualche ora dall'applicazione, ma io non l'avevo messo per un giorno. Comunque sia continuerò ad usarlo e a vedere se ce qualche cia di strano.
 

comeon

Utente
3 Agosto 2008
222
0
165
tidusquall17 ha scritto:
Si, ma infatti perciò chiedevo, perché sicuramente sarà stato minoxidil... Ma mi sembra strano che venga così all'improvviso.. Me lo aspetterei più dopo qualche ora dall'applicazione, ma io non l'avevo messo per un giorno. Comunque sia continuerò ad usarlo e a vedere se ce qualche cia di strano.


Ti parlo per me ( e quindi declino ogni possibile responsabilità [:D] ), a volte sono soggetto a degli attacchi di tachicardia a causa dello stress. Li ho sempre gestiti attraverso esercizi respiratori per rallentare il battito, e devo dire che funzionano bene.
Comunque meglio una visita dal cardiologo in più che una in meno.
 

ciuffolo

Utente
7 Dicembre 2010
225
2
165
Messaggio di tidusquall17
Ragazzi, stavo facendo la doccia e all'improvviso inizio a sentirmi affannato e il battito del cuore veloce. Mi vado a misurare e ce l ho 115 battiti al minuto.
Ora mi chiedo, visto che non stavo facendo sforzi, di sicuro si tratta di minoxidil.. lo prendo da 4 mesi circa al 2%.. non lo applicavo da ieri sera, è possibile una cosa del genere? Mi sono preoccupato.. se succede di nuovo devo vedere un po' il da farsi..


IMHO, se non lo applicavi da un giorno ritengo molto improbabile che la causa sia MInoxidil. Oltre al fatto che il 2% è una percentuale minima. Il battito accelerato può essere dato da molte, molte cose: stress, ansia, digestione, sforzi particolari ecc.
 

tidusquall17

Utente
23 Marzo 2014
136
0
165
Cmq ho letto che l'acqua calda fa aumentare il battito perché dilata i vasi sanguigni, ecco perché quando faccio la doccia mi sento il battito più veloce. Con minoxidil non noto nulla di particolare. E cmq dopo aver lavato i capelli aspetto un po' prima di applicarlo , in caso in cui la cute fosse ancora troppo sensibile