Gentile dott. Gigli,
volevo chiedere un suo parere. Soffro di alopecia androgenetica da circa 4 anni e ho 27 anni. Attualmente la mia cura comprende:
- minoxidil 2% (lozione fatta dalla farmacia) 5 volte a settimana (una sola applicazione al dì)
- integratori, Biomineral One, per circa 6 mesi all'anno (interropo per due mesi ogni tre mesi su consiglio del mio dermatologo.
La cura l'ho iniziata a settembre e inizialmente applicavo il farmaco due volte al dì, tutti i giorni.
Il mio dermatologo mi ha sempre consigliato di ridurre gradualmente l'uso del minoxidil e, durante l'ultima visita, mi ha detto di interrompere la somministrazione per circa due mesi perché il farmaco può creare assuefazione e di usarlo a cicli di due mesi! Naturalmente io ho paura di interromperlo completamente e di perdere i risultati ottenuti in circa un anno di cura. Inoltre ho letto che, in realtà, il farmaco non perde di efficacia nel tempo.
Lei, da esperto, cosa ne dice e, soprattutto, cosa mi consiglia?
Cordialmente
volevo chiedere un suo parere. Soffro di alopecia androgenetica da circa 4 anni e ho 27 anni. Attualmente la mia cura comprende:
- minoxidil 2% (lozione fatta dalla farmacia) 5 volte a settimana (una sola applicazione al dì)
- integratori, Biomineral One, per circa 6 mesi all'anno (interropo per due mesi ogni tre mesi su consiglio del mio dermatologo.
La cura l'ho iniziata a settembre e inizialmente applicavo il farmaco due volte al dì, tutti i giorni.
Il mio dermatologo mi ha sempre consigliato di ridurre gradualmente l'uso del minoxidil e, durante l'ultima visita, mi ha detto di interrompere la somministrazione per circa due mesi perché il farmaco può creare assuefazione e di usarlo a cicli di due mesi! Naturalmente io ho paura di interromperlo completamente e di perdere i risultati ottenuti in circa un anno di cura. Inoltre ho letto che, in realtà, il farmaco non perde di efficacia nel tempo.
Lei, da esperto, cosa ne dice e, soprattutto, cosa mi consiglia?
Cordialmente