aromatasi

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
è interessante constatare che anche se le donne hanno livelli di aromatasi 5, 6 volte superiori a quelli degli uomini, ne hanno la metà sulla parte superiore dello scalpo rispetto a quella posteriore
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Molto interessante, ma lo si è constatato tempo fa e da allora non è che si sia trovata una scorciatoia contro l'alopecia (se non forse andando direttamente sugli estrogeni e quindi facendo a meno dell'aromatasi).

Ci sono comunque alcuni attivi che secondo certi studi dovrebbero incrementare l'aromatasi, uno di questi è la peoniflorina, contenuta appunto nella peonia (usata pare anche per ingrandire il seno).

Ciao

MA - r l i n
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
tu conosci tutti questi principi attivi che io non conosco proprio [8)] dove si trova la peonia?
grazie Marlin!!
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
L'ho messa nel Reglandin (al 5%)...non so se c'è in altre lozioni, non mi sembra.

Ciao

MA - r l i n
 

nada

Utente
16 Marzo 2011
947
1
265
grazie Marlin, ma non puo' essere assunta per via orale? il reglandin al 5% da cos'altro è composto?
 

marlin

Amministratore
Staff
9 Maggio 2004
34,186
3,868
2,015
Milano
Si qualcosa c'è come integratori:

http://www.goldenneedleonline.com/Woman-s-Balance-Bupleurum-and-Peony-Formula-Herbal-Supplement-270-tabs.html

o tisane:

http://www.luckymojo.com/mojocatpharmacy.html

http://www.erbemagiche.altervista.org/peonia.html

Ciao

MA - r l i n