Antiandrogeni e... barba?

deskj

Utente
18 Gennaio 2011
154
33
165
35
Prefazione:
Salve a tutti, è da una vita che non scrivo!
E il motivo è semplicemente perché... non ne sentivo più il bisogno! (non vogliatemene, intendo in senso positivo [:p])

Dopo 3 anni e oltre di cura ho avuto risultati davvero ottimi e insperati, al punto di volermi completamente allontanare dal forum e mettere l'ossessione dei capelli da parte (ma non ho mai interrotto le terapia neanche un giorno da allora).

Da che tenevo i capelli rasati a causa dell'hairline e della parte superiore della testa diradatissime, ora tengo addirittura i capelli lunghetti e alzati... e non avrei mai creduto sarebbe potuto succedere quando cominciai.
Quindi, almeno per un po' e spero per il maggior tempo possibile (tanto è solo una situazione temporanea e lo so), i capelli non sono davvero più un problema e posso dire di star bene sia di capelli che di testa [:D]. Soprattutto di testa.

Ma venendo a noi, la mia domanda, che da un po' di tempo mi attanaglia, è un'altra.



Domanda effettiva (per chi vuole sbrigarsi!):

La mia terapia consta di Finasteride (ogni giorno e nei suoi cicli annuali che esulano dal topic), soluzione a base di minoxidil (la sera) e latanoprost (la mattina)

La soluzione di minoxidil ha la seguente composizione:

Minoxidil 5%
Ciproterone acetato 1%
Progesterone 2%
Idrocortisone 0,1%
17-alfa estradiolo 0,025%

Adesso ho 24 anni ed è da quando ne ho una ventina che la crescita della mia barba si è completamente fermata (vedi foto).
La cosa può avere un nesso con gli antiandrogeni contenuti nella soluzione di minoxidil? In giro ho sempre letto che comunque, entrando in circolo, il minoxidil porta a crescita di peli in tutti il corpo e anche alla barba stessa (mai successo comunque, personalmente), e quindi immagino che lo stesso facciano le altre sostanza presenti nella composizione. Non è che una di quelle potrebbe aver messo in stallo la barba, quindi?
O sarà solo una questione di genetica/tempo?

Non nascondo che un po' di barba non mi dispiacerebbe, alla fine è un po' una sorta di status symbol. Certo non è una cosa per la quale complessarmi, per carità (superato il complesso dei capelli di sicuro non me ne vado a cercare un altro), ma semplicemente la mia domanda mi incuriosisce, spero non mi fraintendiate.

2djazb9_th.jpg

Grande: http://i58.tinypic.com/2djazb9.jpg
 

deskj

Utente
18 Gennaio 2011
154
33
165
35
Se non sbaglio proprio questo mese sono 3 anni esatti. Nel particolare uso il generico (5mg) diviso in quartini.
Googleando ulteriormente comincio a pensarlo anche io, leggendo ovunque che proprio il DHT che la fina (parzialmente) inibisce, è il responsabile della crescita della barba.

Ma il dott. Gigli in altre occasioni ha detto che se la fina è stata assunta dopo i 18 anni non ci sono problemi di quel tipo.
Io l'ho iniziata a 21, ma all'epoca avevo la stessa barba (barba non è!) della foto scattata un'oretta fa...

Potrebbe essere che fina+antiandrogeni abbiano indubbiamente contribuito a bloccarmela. E questo mi spiace.
Non me la sentirei di interrompere tutto col rischio di tornare al punto di partenza, e solo per sapere se mi crescerebbe la barba. Troppi se da entrambi i lati per osare :/

Il latanoprost sulle guance immagino sia improponibile visto che lo assorbirei il triplo rispetto allo scalpo, vero?[:D]
 

jamesflipper

Utente
5 Marzo 2009
3,118
2
915
Credo che la tua barba sia così per questioni genetiche.
Il progesterone solitamente lo si assume nella percemntuale dell'1% da quel che ricordo (potrei sbagliarmi), ma non direi che possa aver influenzato la crescita della barba.
 

dex82

Utente
11 Gennaio 2013
524
6
265
concordo con james, credo che sia una questione assolutamente genetica..i prodotti a mio avviso non c'entrano nulla..io ho amici capelloni con poca barba [;)]

posso invece chiederti per il frontale cosa hai usato?
 

deskj

Utente
18 Gennaio 2011
154
33
165
35
Grazie mille per le risposte!
Chissà dove sta la verità... In ogni caso non credo che interromperei la fina per il momento solamente per sapere se mi crescerebbe la barba, ma lo farei solamente per motivi più seri.

Oltre alla lozione di minoxidil scritta sopra e che applico la sera (al posto del glicole, non elencato fra gli eccipienti, mi faccio mettere il transcutol che non mi dà nessun tipo di irritazione), uso il latanoprost (la mattina) con questa dicitura:

Soluzione glicoalcolica di
Latanoprost 0,0049
Soluzione da 60 ml
(anche qua richiedo esplicitamente di usare il transcutol al posto del glicole, quando lo ordino)

Agli inizi comunque ho fatto per un anno, periodicamente, sedute di prp. Ma troppo costose e anche troppo dolorose, ho deciso di non farne mai più, e non so neanche quanto mi possano aver giovato da un punto di vista pratico... potrebbe essere stato semplicemente tutto il resto che poco non è, credo!
 

deskj

Utente
18 Gennaio 2011
154
33
165
35
Passavo di qua e volevo dare un aggiornamento [:D]
Ad Aprile ho interrotto la fina per due mesi (dal 13 Aprile al 13 Giugno, per l'esattezza)
E in quel periodo ho deciso di fare la pazzia di provare l'Aloxidil (quindi minox al 2% e nient'altro) e di metterlo ogni sera sul viso la' dove dovrebbe starci la barba.

Questa sotto è la situazione adesso.
Certo, la foto è più nitida e la barba un po' più lunga del solito (ora infatti la accorcio perché è inguardabile), ma vi posso assicurare che è molto più folta di prima.

Sul lato sinistro, il buco sotto la basetta si sta riempiendo, mentre nella foto al primo post è molto più grande.
Quello che c'era già si è infoltito e soprattutto, ingrandendo la foto, le zone fra guancia e mento, che prime erano molto più larghe e COMPLETAMENTE (giuro xD) glabre, ora sono più strette e tutte riempite di peletti più piccoli.

37xhw_th.jpg

Grande: http://i61.tinypic.com/37xhw.jpg

Vorrei precisare comunque che ho letto in giro di eventuali conseguenze legate al buttarsi il minox in faccia, e che facendo questo post ne' lo sto promuovendo, ne' me ne sto vantando. Ho voluto fare questa prova, prendermi le mie responsabilità, e ora, a titolo puramente informativo perché trovo sia interessante, ne sto postando i risultati
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Andrebbe valutato che tipo di persona sei..Io già a 12 anni iniziai ad avere la prima barba (ero l'unico alle scuole medie,un pò è stata colpa mia che non piacendomi la peluria in zona basette la tolsi a lametta),ora ne ho da vendere e fidati gli anti androgeni non la diminuiscono anzi.Uso da anni ciproterone e 17alfa e da quando li uso mi pare sia pure aumentata la densità e la velocità di ricrescita[}:)]
 

kiske202

Utente
4 Giugno 2012
3,284
11
915
Andrebbe valutato che tipo di persona sei..Io già a 12 anni iniziai ad avere la prima barba (ero l'unico alle scuole medie,un pò è stata colpa mia che non piacendomi la peluria in zona basette la tolsi a lametta),ora ne ho da vendere e fidati gli anti androgeni non la diminuiscono anzi.Uso da anni ciproterone e 17alfa e da quando li uso mi pare sia pure aumentata la densità e la velocità di ricrescita[}:)]
 
F

fenderman

Visitatore
Deskj secondo me applicare il minoxidil sulla barba non è una buona idea. Su un altro forum ho letto l'esperienza di un ragazzo che ci ha provato ed ha avuto irritazione cutanea e bruciore agli occhi. Inoltre già usi sui capelli il minox al 5%,non so quanto possa essere innocuo dal punto di vista dell'assorbimento sistemico aggiungere altro minox.
Oltretutto le due foto non riportano sostanziali differenze,quindi perchè rischiare? Quando avevo la tua età avevo molta meno barba di oggi,poi con il tempo la barba è diventata molto più uniforme. Dedicati ai capelli ,sui quali con gli anni passa la voglia di applicare il minox...figuriamoci se ci aggiungiamo anche l'applicazione sulla barba..
O almeno chiedi ad un medico se è possibile fare questo tipo di applicazione. è sempre un farmaco[;)]