Caro Maverik,
visto che sei ossessionato dalla caduta indotta, cerchiamo un attimo di fare il punto...
Allora, la caduta indotta, altro non è che la diretta influenza del minox o della fina sui follicoli, al momento dell'inizio della terapia.
Il minox stimola e accellera le fasi del capello, quindi i capelli che si trovano in fase catagen (quella di riposo) vengono indotti in telogen, quindi cadono. Ovviamente non è che sulla testa hai tutti i capelli nella stessa fase, altrimenti quando vanno tutti in telogen ti troveresti completamente pelato dalla sera alla mattina.... Le fasi dei capelli sono in ordine sparso, chiamato anche a mosaico sulla testa. Quindi con la caduta indotta perderai i telogeni e i catageni, ma non tutti insieme! Per esempio ci sono ben tre fasi di Catagen e il telogen rimane comunque attaccato alla testa per un periodo di tempo prima di cadere. Quindi è vero che perdi più capelli del solito, ma è anche vero che i nuovi anageni spuntano subito dopo che è caduto un telogen...
Comunque per approfondire leggi questi due articoli:
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=7.1.416
http://www.calvizie.net/documento.asp?args=7.1.425
baci
Claudia
P.S. la caduta indotta è segno che la terapia funziona semplicemente perché significa che i bulbi reagiscono alla sostanza e quindi il loro ciclo follicolare viene accelerato. Se il minox non funzionasse non avresti caduta indotta, ma nemmeno i benefici che questo comporta, cioé che i follicoli stimolati produrranno alla successiva fase follicolare un capello più grosso. Anche per questo non bisogna interrompere la terapia con il minox, altrimenti avresti solo gli svantaggi (caduta maggiore) e non i benefici (nuovi capelli più spessi)