Parlo nello specifico soprattutto di olio/latte di cocco e semi di zucca visto che sono questi che vanno per la maggiore.
Se una persona in salute che ancora NON soffre di AA ma è predisposta mangia giornalmente questi prodotti, può ritardare o addirittura prevenire la comparsa dei primi segni di diradamento?
Mentre se una persona soffrisse di effluvio acuto/cronico? Sono comunque alimenti utili o sarebbe meglio evitarli per via del grosso apporto grasso e calorico (in special modo il latte di cocco, i semi di zucca si è visto che hanno diversi elementi utili).
Se una persona in salute che ancora NON soffre di AA ma è predisposta mangia giornalmente questi prodotti, può ritardare o addirittura prevenire la comparsa dei primi segni di diradamento?
Mentre se una persona soffrisse di effluvio acuto/cronico? Sono comunque alimenti utili o sarebbe meglio evitarli per via del grosso apporto grasso e calorico (in special modo il latte di cocco, i semi di zucca si è visto che hanno diversi elementi utili).