è possibile separare il minoxidil?

lucotto8

Utente
21 Marzo 2004
531
0
265
Il dermatologo mi ha prescritto una lozione con minoxidil base + minoxidil solfato + idrocortisone + vari antiandrogeni in alcol a 80°. Siccome il minoxidil mi spaventa un pochino per via della caduta indotta volevo sapere se secondo voi è possibile fare due lozioni cosi composte:
- lozione 1: idrocortisone + vari antiandrogeni in alcol a 80°
- lozione 2: minoxidil base + minoxidil solfato in alcol a 80°
Così facendo metterei la lozione 1 su tutta la testa, mentre la lozione 2 solo dove non ho più capelli o comunque solo pochi vellus. Che dite (rivolto anche al cortesissimo dott. Gigli)è possibile fare ciò senza perdere in efficacia terapeutica???
Grazie [:D]
 

lucotto8

Utente
21 Marzo 2004
531
0
265
Il dermatologo mi ha prescritto una lozione con minoxidil base + minoxidil solfato + idrocortisone + vari antiandrogeni in alcol a 80°. Siccome il minoxidil mi spaventa un pochino per via della caduta indotta volevo sapere se secondo voi è possibile fare due lozioni cosi composte:
- lozione 1: idrocortisone + vari antiandrogeni in alcol a 80°
- lozione 2: minoxidil base + minoxidil solfato in alcol a 80°
Così facendo metterei la lozione 1 su tutta la testa, mentre la lozione 2 solo dove non ho più capelli o comunque solo pochi vellus. Che dite (rivolto anche al cortesissimo dott. Gigli)è possibile fare ciò senza perdere in efficacia terapeutica???
Grazie [:D]
 

lucotto8

Utente
21 Marzo 2004
531
0
265
Il dermatologo mi ha prescritto una lozione con minoxidil base + minoxidil solfato + idrocortisone + vari antiandrogeni in alcol a 80°. Siccome il minoxidil mi spaventa un pochino per via della caduta indotta volevo sapere se secondo voi è possibile fare due lozioni cosi composte:
- lozione 1: idrocortisone + vari antiandrogeni in alcol a 80°
- lozione 2: minoxidil base + minoxidil solfato in alcol a 80°
Così facendo metterei la lozione 1 su tutta la testa, mentre la lozione 2 solo dove non ho più capelli o comunque solo pochi vellus. Che dite (rivolto anche al cortesissimo dott. Gigli)è possibile fare ciò senza perdere in efficacia terapeutica???
Grazie [:D]
 

Dep

Moderatore Chimico
Staff
12 Febbraio 2003
2,319
121
615
Modena
Da un punto di vista pratico è certamente possibile dividere i principi attivi come hai proposto tu....

Ovvio che però non avrai la stessa efficacia in quanto la lozione al minoxidil non andrà ad essere distribuita su tutte le zone affette da alopecia androgenetica ma solo nelle zone calve(immagino tempie e linea frontale)...

Se sei certo della tua diagnosi di androgenetica andrei tranquillo col minoxidil......la caduta indotta è un fenomeno benigno....al massimo puoi valutare l'idea di utilizzare minoxidil a % piu' contenute(del tipo 2%-2,5%)

In ogni caso consulta sempre il tuo dermatologo[;)]
Facci sapere
-Dep-
 

dihablo

Utente
6 Maggio 2004
212
0
165
non capisco l'idrocortisone nella prima lozione.
Le cose sono due:

o lo metti in entrambe.
O lo togli del tutto.